Un appuntamento culturale di grande spessore attende gli appassionati di letteratura e spiritualità: sabato 15 febbraio alle ore 17.00, presso il Circolo Arci di Bivigliano (Via della Vecchia Scuola 48, Vaglia), si terrà un incontro con Mario Lancisi, autore del libro David Maria Turoldo. Vita di un poeta impossibile, edito da TS.
All’evento parteciperanno, oltre all’autore, Fra Eliseo Grassi della comunità delle Stinche, fondata da padre Giovanni Vannucci – grande amico di Turoldo – e Don Alfredo Jacopozzi, direttore dell’Ufficio Cultura della Diocesi di Firenze. Il pomeriggio sarà arricchito dalle letture delle poesie di Turoldo a cura di Flavia Fondelli e Leonardo Benvenuti. A moderare l’incontro sarà il giornalista Francesco Fondelli.
Un ritratto intenso di un frate “impossibile”
David Maria Turoldo (1916-1992) è stato una figura complessa e affascinante della Chiesa italiana: poeta, teologo, filosofo e spirito irrequieto, spesso considerato un “eretico” per le sue posizioni progressiste. Entrato giovanissimo nell’ordine dei Servi di Maria, fu predicatore al Duomo di Milano, sostenitore di Nomadelfia e vicino a personalità come Giorgio La Pira. A causa delle sue idee, fu allontanato dall’Italia dal Santo Uffizio e solo nel 1964 poté rientrare stabilmente nel Paese.
Con questo volume, Mario Lancisi traccia un ritratto intimo di Turoldo, attingendo a documenti inediti e testimonianze preziose, restituendo così la complessità di un uomo che ha segnato la storia della Chiesa contemporanea.
Una serata tra cultura e convivialità
L’evento fa parte della rassegna “Un mondo dentro un libro” 2024/2025, promossa dal Circolo Arci Bivigliano con il patrocinio del Comune di Vaglia e in collaborazione con La Misericordia di Bivigliano e il Circolo La Famiglia della Parrocchia di San Romolo.
A seguire, i partecipanti potranno unirsi a un “Giropizza” conviviale.
Per informazioni e prenotazioni: arcibiviglianoaps.2020@gmail.com.
Un’occasione imperdibile per riflettere su una figura straordinaria e sul suo messaggio sempre attuale.