Domani 3 marzo Bruno Confortini prsenta il suo ultimo libro di racconti “Scommetto di no” presso la biblioteca comunale di Vicchio alle ore 21. Insieme all’autore interverrà Serena Pinzani caporedattrice de “il Galletto” con letture a cura degli attori di Sipario Aperto. L’iniziativa ha il patrocinio del comune di Vicchio
Scheda bio/bibliografica di Bruno Confortini
Vive nel Mugello, a Vicchio, lavora presso il Comune di Firenze.
Giornalista pubblicista, collabora con periodici locali occupandosi in particolare di storia locale, cultura e sport.
Sul sito tuttafirenze.it tiene la rubrica quattordicinale “Le parole dello sport”.
Ha ottenuto primi premi e riconoscimenti in vari concorsi letterari nazionali con racconti, poesie e haiku, alcuni pubblicati in antologie fra le quali:
“Scrivere è volare. Lo Scrittoio. Dieci anni di racconti e poesie”, Parigi & Oltre, 2012; “Racconti nella Rete”, Nottetempo, Roma, 2013;
“Mon amour”, MonteGrappa Edizioni, 2013;
“Scrittori in italiano e in dialetto” – Poesia Onesta 2013, Versante Edizioni 2013;
“Un racconto per l’estate”, Montedit, 2014;
“Racconti toscani”, Historica, 2016, vol. 1.
Ha curato (con il giornalista Francesco Nocentini) per la collana “Memoria-Memorie” del Comune di Firenze, la ristampa di “Comunista non professionale”, 2005 (autobiografia di Gino Tagliaferri); per la stessa collana ha pubblicato il volume “Da San Frediano a Mauthausen”, 2007 (storia di Mario Piccioli, ex deportato politico a Mauthausen Ebensee).
Insieme ad altri autori ha collaborato al volume “Monte Giovi. Se son rose fioriranno”, Polistampa, 2012 (ricerca su fascismo, antifascismo e Resistenza in Mugello e Val di Sieve).
Su tematiche sportiva ha pubblicato:
“Club Ciclo Appenninico 1907.Il lungo diario di una secolare storia sportiva”, Tip. Toccafondi, Borgo San Lorenzo, 2007 (in collaborazione con Aldo Giovannini);
“Grande Vigna! Sandro Vignini, il ragazzo e il calciatore”, Pugliese Editore, Firenze, 2009 (premiato dal Coni fiorentino nell’ambito del premio Un libro per lo sport);
“L’angelo biondo di Vicchio. Guido Boni, una storia degli anni ’50”, Geo Edizioni, Empoli, 2014 (http://www.bibliotecadelcalcio.com)
Il suo ultimo lavoro (dicembre 2016) è una raccolta di racconti brevi “Scommetto di no” pubblicata in ebook (cui seguirà la pubblicazione cartacea) per i tipi di Meligrana Editore
(http://www.meligranaeditore.com/scommetto-di-no_2775107.html).