27° MOSTRA Mercato del coltello CUSTOM a Scarperia
Sabato 6 e domenica 7 giugno si tiene la ventisettesima mostra mercato del coltello Custom di Scarperia, che quest’anno si presenta con una veste del tutto rinnovata!
Oltre alla presenza dei “customisti”, che esporranno il proprio lavoro negli spazi della Vecchia Propositura, ci saranno tutti una serie di eventi legati al tema dei coltelli, che vogliono creare una due giorni ricca di appuntamenti per appassionati e semplici curiosi.
EVENTI:
“LAME E ACCIAI”
Costruzione dei coltelli, dimostrazione di affilatura, bottega storica aperta con visite ad orari prestabiliti, Museo dei Ferri Taglienti aperto con ingresso libero.
A cura della coltelleria Scintilla di Treviso
Programma:
Sabato e domenica: esposizione della britola-roncola di Zuccon di Maserada sul Piave; Esposizione Bicicletta e mola dell’antico arrotino.
Sabato mattina: Piazza dei Vicari assieme ai ragazzi delle scuole locali, affilatura della matita da disegno per bambini dai 6-10 anni;
Affilatura del temperino e suo corretto utilizzo per ragazzi dai 11-14 anni;
Sabato pomeriggio: affilatura per tutti i cittadini con offerta libera a favore di associazione benefica.
Sabato sera: letture animate sull’arrotino & proiezione di film su un arrotina Parigina, in lingua francese.
Domenica mattina: affilatura per tutte le attività locali con offerta libera a favore di associazione benefica; affilatura e informazioni sull’uso in sicurezza del coltello.
Domenica pomeriggio: “C’era una volta una roncola ritrovata”, una storia tra i ricordi ed il restauro di una roncola).
Ricapitolando
– Piazza dei Vicari: la coltelleria Scintilla con le dimostrazioni dell’arrotino;
– Mercatino dell’antiquariato in via Roma, dalle 9 alle 18;
– Prepositura: gli espositori Custom;
– Bottega del coltellinaio: sempre aperta e con dimostrazioni ad orari prestabiliti;
– Atrio coperto del palazzo: il laboratorio volante del coltellinaio;
– Loggia del cortile del palazzo: dimostrazioni e campioni delle diverse specie di acciai, a cura dell’Università di Firenze;
– Museo aperto gratuitamente, visita e attività varie;
-Saletta dell’osteria del museo: la coltelleria da tavola;
Orario apertura Mostra mercato del Coltello Custom
Sabato e domenica ore 10:00-18:00