Home » Commemorazione dell’eccidio di Morlione e Cerreto Maggio

Commemorazione dell’eccidio di Morlione e Cerreto Maggio

di Leonardo Romagnoli

COMMEMORAZIONE ECCIDIO DI MORLIONE E CERRETO MAGGIO E 25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE

LUNEDÌ 18 APRILE MARCIA E DEPOSIZIONE DI CORONA D’ALLORO

Il sindaco Borchi: “Dopo due anni torniamo a commemorare i tragici eventi dell’aprile 1944 e la festa della Liberazione”

Dopo due anni, torna la commemorazione dell’eccidio di Morlione e Cerreto Maggio che si terrà il lunedì di Pasqua, 18 aprile, con una mattinata dedicata al ricordo e alla memoria.

La commemorazione è dedicata ai tragici eventi del 10 e 11 aprile del 1944, all’indomani della Pasqua, quando, alle pendici del Monte Morello, furono uccisi 7 uomini, contadini e guardia caccia. I tedeschi organizzarono infatti una rappresaglia ed un rastrellamento preventivo contro le formazioni partigiane che si  apprestavano ad entrare in azione con l’arrivo della primavera.

“Dopo due anni di pandemia, quest’anno torniamo a commemorare l’eccidio di Cerreto Maggio e Morlione- spiega il sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi- E vista la prossimità delle due date, celebreremo anche il 25 Aprile, festa della Liberazione dalla dittatura, dal fascismo e dalla guerra, che purtroppo è tornata sciaguratamente in Europa”.

Il programma della commemorazione prevede una marcia per Cerreto Maggio con ritrovo a Paterno alle ore 10:15, alle 11 la celebrazione della messa, alle 11:30 un ricordo dei tragici eventi del 1944, e terminerà alle ore 12 con la deposizione della corona d’alloro al monumento delle vittime.

 

 

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00