Home » Voto sotto la neve : grande impegno degli enti locali

Voto sotto la neve : grande impegno degli enti locali

di Leonardo Romagnoli

 

neve2Borgo: voto sotto la neve, Comune messo a dura prova

Grande sforzo organizzativo con Ufficio Elettorale e Cantiere

Sono state vere elezioni invernali, svoltesi letteralmente sotto la neve. Che ha messo a dura prova il Mugello, e le stesse macchine comunali con uffici elettorali, personale e volontari di protezione civile impegnati ad assicurare le regolari operazioni di voto e a intervenire, anche nella notte, sulla viabiltà per sgombrare le strade da neve e alberi caduti. Un vero tour de force che non ha risparmiato nemmeno presidenti di seggio e scrutatori che hanno vissuto due giorni di voto con la neve. Con qualche difficoltà e disagio. A Borgo San Lorenzo lo possono testimoniare il presidente e gli scrutatori del seggio di Casaglia che hanno potuto raggiungere l’alta frazione di Borgo San Lorenzo trasportati con un mezzo di Protezione civile dal Crs e quelli del seggio a Polcanto che per un grosso guasto alle linee elettriche sono stati costretti ad accendere i vecchi lumi a petrolio.

“Era la prima volta si affrontavano delle elezioni invernali e soprattutto sotto la neve, che ha creato non pochi problemi – sottolinea il sindaco e presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Giovanni Bettarini -. Un voto che si è svolto in condizioni difficili, ma assicurato con l’impegno e gli sforzi del personale comunale, sia dell’ufficio elettorale che del cantiere, coordinati rispettivamente dalla dr.ssa Daniela Banchi e dal capocantiere Giacomo Fioravanti, di Protezione civile e volontari, dei componenti dei seggi che in alcuni casi per la neve hanno vissuto dei disagi, e per questo – conclude – a tutti loro va un doveroso e sincero ringraziamento”.

BARBERINO MUGELLO

In concomitanza con le consultazioni elettorali il nostro comune è stato interessato da una nevicata eccezionale sia per i centimetri di neve caduta in poche ore (80 cm in alcune zone della montagna) sia per il perdurare e il ripetersi degli eventi nevosi che hanno reso assai complesse le operazioni di sgombero delle viabilità. La necessità di garantire l’accessibilità ai seggi, e di mettere tutti coloro che volessero votare nelle condizioni di farlo, ha imposto uno sforzo straordinario alla struttura comunale in termini di risorse umane e  finanziarie. Fin da sabato è stata istituita una sala operativa presso l’ufficio elettorale, dove sono state fatte pervenire tutte le segnalazioni, sia dirottandovi i consueti numeri, sia istituendone uno ad hoc pubblicizzato tramite sito e pannello luminoso al quale i cittadini potessero segnalare particolari criticità dovute alla neve, attivo dalle 8 alle 22 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. Sono pervenute circa 75 segnalazioni. Salvo pochi casi nel centro abitato o nella zona industriale, che, stante la necessità di affrontare più gravi priorità, sono stati verificati sul posto e ritenuti non urgenti o non particolarmente problematici per la mobilità dei residenti e per l’esercizio del diritto di voto, tutte le segnalazioni sono state prese in carico e risolte. Purtroppo, stante il ripetersi degli eventi nevosi, su alcune situazioni nelle frazioni, già risolte nella tarda serata di domenica, si è dovuti ritornare il lunedì mattina. La strategia messa in campo  è stata quella di liberare le strade per permettere ai cittadini di raggiungere le sezioni elettorali. In pochi casi residuali, dove la situazione logistica lo rendeva opportuno, si è intervenuti con la protezione civile, tramite l’associazione Pubblica assistenza Maria Bouturlin Ved. Dini , per accompagnare gli elettori al voto. “Siamo soddisfatti di come è stata gestita e risolta l’emergenza neve in concomitanza con le elezioni – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Giampiero Mongatti – Abbiamo messo in campo risorse straordinarie: 9 mezzi esterni anziché i consueti 3, oltre a quelli comunali, e tutti gli operai del comune impegnati dalla giornata di sabato fino alla mattinata di martedì per lo spazzamento manuale dell’area a maggiore criticità e per il supporto ai mezzi spalaneve. Tengo a ringraziare tutti i dipendenti che hanno partecipato a queste attività per l’impegno e professionalità profuse e la Protezione civile per la consueta importante collaborazione”

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00