Con la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, si chiude la prima fase del percorso di rinnovamento della società pubblica Vivi Lo Sport, ente gestore del Centro Piscine del Mugello e di altri impianti sportivi comunali.Una scelta strategica da parte del Comune di Borgo San Lorenzo, che segna il superamento della figura dell’amministratore unico, in favore di una governance collegiale, più adatta a garantire trasparenza, visione condivisa e continuità nel dialogo con il territorio. Lo statuto societario prevede un CdA composto da tre a cinque membri. In questa fase iniziale, in attesa dell’ingresso ufficiale dell’Unione dei Comuni del Mugello o di altri soggetti pubblici, il nuovo consiglio è stato formato con tre componenti, mantenendo la parità di genere e puntando su profili competenti e complementari.
Ecco la nuova squadra:
- MARCO AIAZZI, imprenditore di Scarperia e San Piero, con una solida esperienza nella gestione aziendale, selezionato per rafforzare l’efficienza organizzativa e la pianificazione strategica della società.
- PAOLO BALDINI, presidente pro tempore, laureato in Scienze Motorie, già insegnante di educazione fisica e istruttore presso il Centro Piscine, conosce a fondo le dinamiche dell’utenza e potrà garantire un collegamento diretto tra struttura e cittadinanza.
- SABRINA BANCHI, professionista del settore socio-sanitario con un passato sportivo nel nuoto, porta in dote una visione orientata al benessere, all’inclusione e alla dimensione sociale dello sport.
In arrivo due nuove figure chiave
A completare il nuovo assetto, l’amministrazione comunale ha annunciato l’arrivo di due figure tecniche fondamentali: un direttore tecnico e un direttore sportivo, che avranno il compito di collaborare con il CdA nella stesura del piano gestionale della società e nella programmazione delle attività in piscina e negli altri impianti comunali.
Un passaggio cruciale che mira a rendere più efficiente la macchina organizzativa e a dare un’identità forte e strutturata alla gestione degli impianti sportivi di riferimento per il Mugello.
Le parole del sindaco Romagnoli
«In questo momento in cui riprendono le attività del Centro Piscine – dichiara il sindaco di Borgo San Lorenzo, LEONARDO ROMAGNOLI – è importante dare a Vivi Lo Sport dei riferimenti solidi e condivisi, capaci di controllare l’andamento della società ed essere da stimolo per le scelte future. Il rapporto con le società sportive e con gli utenti degli impianti dovrà essere costante, aperto e costruttivo».
Il sindaco ha inoltre voluto ringraziare l’amministratore unico uscente, GIOVANNI INCAGLI, per l’impegno e il lavoro svolto nei mesi scorsi, sottolineando l’importanza della continuità e del passaggio ordinato di consegne.
Una nuova fase per Vivi Lo Sport
Con il cambio di governance, Vivi Lo Sport si prepara a una fase di rilancio e riorganizzazione, mettendo al centro competenza, trasparenza e partecipazione.
La scelta del Comune mira a rendere la società più dinamica e rappresentativa, capace di valorizzare lo sport come leva di benessere e coesione sociale, ma anche come strumento di sviluppo territoriale.
Questa riforma della governance apre la strada a nuove progettualità, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze crescenti di famiglie, giovani e realtà sportive locali, rilanciando il ruolo degli impianti comunali come luoghi di aggregazione e salute.