Home » Vicchio, Consiglio comunale aperto per fare il punto sull’emergenza

Vicchio, Consiglio comunale aperto per fare il punto sull’emergenza

di Leonardo Romagnoli

Si terrà domani, sabato 22 marzo alle ore 9:30 presso il Centro Civico di Vicchio, un Consiglio comunale aperto interamente dedicato all’emergenza maltempo che ha colpito il territorio lo scorso 14 e 15 marzo. Un’occasione per aggiornare cittadini e istituzioni su danni, interventi già effettuati e strategie da mettere in campo nei prossimi mesi.

Il sindaco Francesco Tagliaferri sarà in prima linea per illustrare la situazione generale, ma soprattutto per presentare un ordine del giorno cruciale: la richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, accompagnata dalla necessità urgente di fondi per la ricostruzione. Un secondo ordine del giorno, firmato congiuntamente dai gruppi consiliari Obiettivo Comune e Vicchio Vive, esprime invece solidarietà e vicinanza alle comunità mugellane più duramente colpite.

«Serve uno sforzo straordinario, non bastano più le misure regionali già attivate», ha dichiarato il primo cittadino. «Il territorio ha subito gravi danni, le criticità sono ancora numerose e la popolazione — dalle famiglie alle aziende agricole e artigianali — sta affrontando una situazione estremamente complessa. Ringrazio il presidente Giani per l’attenzione al Mugello, ma adesso serve un segnale forte anche da Roma. In questi momenti non ci sono bandiere politiche: c’è solo il colore del fango, delle frane, delle strade distrutte e degli argini crollati. Servono risposte concrete».

Nella giornata di ieri, Tagliaferri e il vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico Gasparrini hanno incontrato i rappresentanti delle attività produttive dell’area artigianale-industriale, fortemente colpita dall’alluvione. Un confronto diretto per ascoltare le preoccupazioni degli imprenditori e raccogliere indicazioni sulle priorità.

Nel frattempo proseguono i sopralluoghi sul territorio, coordinati dal personale comunale con il supporto di quattro squadre di geometri della Protezione Civile della Città Metropolitana. In campo anche i droni per le ricognizioni nelle zone più difficili da raggiungere.

Un piccolo ma importante segnale arriva da Il Poggiolino, dove nelle ultime ore è stato completato un collegamento di somma urgenza che ha permesso di far uscire dall’isolamento i 28 residenti della frazione.

In un territorio messo in ginocchio dal maltempo, il Consiglio comunale di domani sarà un momento di confronto, ma soprattutto un appello collettivo per non lasciare Vicchio e il Mugello da soli di fronte all’emergenza.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00