Una serata di teatro, ma anche di impegno civile. Si chiama “Una questione delicata” lo spettacolo che andrà in scena venerdì 11 aprile alle ore 21:00 al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo. Un titolo che è tutto un programma, promosso dal Lions Club Mugello con il contributo del Comune e a sostegno dell’associazione Artemisia, impegnata da anni nella lotta contro la violenza sulle donne e quella adulta sull’infanzia.
L’iniziativa mette insieme cultura e solidarietà, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su temi quanto mai attuali e urgenti. A portare sul palco la commedia sarà la compagnia La Martinicca di Piazzano, una realtà locale storica e amatissima, che ha scelto di sposare la causa con entusiasmo e generosità. Il testo è firmato da Antonella Zucchini, la regia è di Andrea Lascialfari.
La pièce si muove con ironia tra le pieghe della vita quotidiana, in un contesto familiare fatto di malintesi, scambi d’identità e scene esilaranti, arricchite dalla vivacità del vernacolo toscano. Una comicità intelligente che fa sorridere, ma invita anche a riflettere su ciò che spesso resta nascosto dietro le porte di casa.
Il pubblico ha risposto con entusiasmo: lo spettacolo ha registrato il tutto esaurito in pochi giorni. Un segnale importante, che racconta di una comunità attenta, partecipe e pronta a sostenere chi lavora concretamente contro ogni forma di violenza.
«La serata dell’11 aprile è un’occasione preziosa per informare, sensibilizzare e facilitare l’accesso al Centro Antiviolenza – ha spiegato Elena Baragli, presidente di Artemisia –. Si inserisce in un percorso condiviso con la Società della Salute e l’Unione dei Comuni, che ha già portato a progetti nelle scuole, percorsi di formazione, sostegno e reinserimento socio-lavorativo. Di fronte a ciò che accade ogni giorno, non possiamo più restare in silenzio».
Sulla stessa linea anche Giovanni Belli, presidente del Lions Club Mugello: «Abbiamo scelto di dedicare il nostro impegno di quest’anno alla lotta contro la violenza sulle donne. Il nostro sogno era vedere il teatro pieno, e così è stato. Il ricavato servirà ad acquistare buoni spesa per donne vittime di violenza. Un grazie speciale va alla compagnia La Martinicca, che ha messo il cuore in questo progetto».
A chiudere il cerchio, le parole del Sindaco di Borgo San Lorenzo, Leonardo Romagnoli: «Vogliamo che il nostro impegno non sia solo simbolico, ma concreto e continuativo. Eventi come questo sono importanti, ma lo è ancora di più il lavoro quotidiano al fianco di realtà come Artemisia, con cui portiamo avanti un’azione capillare e costante sul territorio».
Perché, come recita un proverbio africano, “ci vuole un villaggio per crescere un bambino”. E ci vuole un’intera comunità per proteggerlo.
