Home » Una mattina di riflessione nel segno di Beppe Pratesi: un’eredità di impegno e speranza

Una mattina di riflessione nel segno di Beppe Pratesi: un’eredità di impegno e speranza

di Leonardo Romagnoli

Sabato 15 febbraio, dalle 9:00 alle 13:00 (Saletta Pio La Torre, via Giotto 17, Borgo San Lorenzo), la comunità avrà l’opportunità di riscoprire e riflettere sull’insegnamento di Beppe Pratesi, figura straordinaria nota come “prete operaio”. Un evento pensato per onorare il suo lascito e approfondire i temi che hanno segnato la sua vita e il suo impegno sociale.

La giornata avrà inizio nella saletta Pio La Torre, dove verranno organizzati tavoli di lavoro, alcuni dei quali si svolgeranno anche in Biblioteca. Le discussioni si concentreranno su questioni di grande attualità, tra cui lavoro, pace, spiritualità, auto-aiuto, diritti, salute mentale, con l’obiettivo di avanzare proposte per il futuro del territorio.

A rendere ancora più significativo l’incontro, saranno le testimonianze dirette di chi ha conosciuto Pratesi, portando racconti e ricordi di un uomo che ha fatto della sua missione un esempio di impegno concreto e di pensiero critico.

Un’eredità di valori per la comunità

Questa iniziativa non vuole essere solo un omaggio alla memoria di Beppe Pratesi, ma un’occasione per promuovere consapevolezza e partecipazione attiva sui grandi temi sociali. Seguendo il suo esempio di pensiero innovativo e di lotta per la dignità delle persone, l’incontro mira a rafforzare una cultura della pace e della solidarietà, ribadendo l’importanza di un impegno collettivo per la tutela dei diritti.

Un appuntamento da non perdere per chi crede in una società più giusta, fondata sull’ascolto, sul dialogo e sulla costruzione di un futuro migliore.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00