In uno dei primi giorni di questo Dicembre, mentre camminavo su un marciapiede a Borgo, ho avuto un infortunio. Ricordo di essermi trovato in un ambiente chiuso – mi hanno detto dopo che era un’ambulanza – dove una voce femminile diceva di non toccare l’occhio, che mi faceva male. Ambulanza chiamata da un ragazzo che ha avuto un forte senso di solidarietà e importante di civiltà. Non ho potuto sapere chi fosse e adesso colgo l’occasione per ringraziarlo sinceramente per il suo comportamento umano.
Sono rimasto al Pronto Soccorso per due giorni e dopo sono stato trasferito al reparto di Medicina Generale nello stesso Ospedale di Borgo San Lorenzo per nove giorni. In tutto questo periodo, dopo i primi giorni un po’ difficili, ho potuto usufruire personalmente dello splendido lavoro svolto da tutto il personale medico sanitario. Lavoro di elevata professionalità, cortesia e gentilezza, accompagnato da una sincera e piacevole empatia. E tutto sempre di corsa, a causa del personale sotto organico per i tagli alla sanità pubblica.
Stesso comportamento che ho poi trovato a Villa le Terme – Falciani – a Impruneta, dove ho trascorso alcuni giorni per ulteriori cure e riabilitazione. Con un personale anche qui giovane e particolarmente attento e comprensivo per le diverse necessità di noi anziani – vecchi.
Una struttura veramente bella e ben gestita, da tenere stretta, vista l’importante funzione che svolge: di assistenza e recupero motorio. Tanto per sfatare i molti luoghi comuni che nulla funziona. La mia esperienza sta a dimostrare il contrario.
Ancora un grande e caloroso grazie a chi mi ha aiutato a superare e risolvere questo non facile momento.
Maurizio