Home » Treno della memoria : partecipano anche gli studenti del Chino Chini

Treno della memoria : partecipano anche gli studenti del Chino Chini

di Leonardo Romagnoli

TRENO DELLA MEMORIA 18 RAGAZZI DEL CHINO CHINI VISITERANNO AUSCHWITZ E BIRKENAU

Treno foto

Il treno della memoria, il decimo dal 2002, si prepara a partire. Si muoverà da Firenze il prossimo 23 Gennaio 2017, con destinazione Auschwitz e Birkenau, in Polonia, con circa 750 ragazzi delle scuole superiori. Come sempre l’iniziativa è organizzata dalla Regione, insieme al Museo della Deportazione e Resistenza di Prato. Quattro notti e cinque giorni di viaggio studio, per ricordare, capire e non dimenticare;  per ascoltare chi, dall’inferno dei lager, alla fine è uscito vivo.

Dall’Istituto “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo partiranno 18 ragazzi, più un ex allievo,  appassionato di Storia  – che compirà il viaggio proprie spese -, accompagnati dalle docenti di Lettere Maria Pia Suma e Francesca Vaino.

I ragazzi – Eva Bianchi, Oumaima Boutahar, Mattia Buonamici, Gabriele Bribani, Patrizia De Simone, Elisa Fiorilli, Cesare Giannini, Xhuliana Gojani, Caterina Lotti, Chiara Masiello, Marco Masini, Roberta Mazzei, Lorenzo Mei, Chiara Mengoni, Vanessa Paglia, Michela Perini, Claudio Pieraccini, Manuel Pomposi, Chiara  Santillo – sono stati selezionati dopo aver frequentato un percorso storico formativo di approfondimento per la preparazione al viaggio, in orario extra scolastico, con i professori Maria Pia Suma, Francesca Vaino, Rossella Nardi Rossella, Antonio Venneri. AL termine di tale percorso hanno prodotto una relazione e superato un colloquio sulle tematiche affrontate e sulle motivazioni che li hanno spinti a voler intraprendere questo significativo e sentito viaggio.

La professoressa Suma evidenzia come “la partecipazione al corso sia stata assidua e numerosa, anche perché era obbligatoria la presenza, risultando molto difficile la selezione; all’iniziativa, promossa dalla scuola, hanno partecipato una cinquantina di ragazzi, tutti fortemente motivati e meritevoli di essere scelti. Mi piace sottolineare anche che i nostri alunni porteranno lo striscione del Treno della Memoria 2017 che, al termine del viaggio, sarà donato al nostro Istituto“. circolo_memoria2_01.1

Prezioso è stato pure il contributo di “Punto famiglia” di Borgo San Lorenzo e della ditta “D&G” di Dini e Galeotti di Firenze, che ha reso possibile la partecipazione al viaggio di 18 ragazzi e non solo 16; “si è voluto questo – continua la prof.ssa Suma – .proprio per premiare l’impegno e la partecipazione che tutti i ragazzi hanno mostrato”.

Il sig. Paolo Lukolic dichiara che “il Punto Famiglia ha accolto favorevolmente la richiesta di elargire una quota contributiva perché consapevole della bontà del progetto. In questo tipo di esperienze, infatti, si riconosce l’importanza della centralità dell’individuo e della sacralità della vita”. Condividendo lo stesso pensiero, anche il sig. Paolo Galeotti della ditta “D&G” dice di essere “felice di sostenere questa iniziativa per il valore educativo e formativo dell’esperienza”.

Il viaggio potrà essere seguito grazie ad uno speciale di Toscana Notizie all’ indirizzo www.toscana-notizie.it e alla pagina Facebook Toscana Memoria all’indirizzo https://www.Facebook.com/toscanamemoria/e con gli hashtag #ToscanaMemoria #TrenoMemoria17.

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00