La quarta edizione della giornata dedicata all’accoglienza degli interessati, con particolare riferimento alle famiglie, è stata un momento di festa trascorso assieme a migliaia di persone, provenienti da diverse parti della Toscana, con la primavera che ha colorato in maniera intensa il panorama Mugellano.
I produttori associati, nonostante l’impegno che tale giornata richiede, partecipano e sostengono con particolare entusiasmo all’iniziativa, decisamente importante per far conoscere il territorio ove viene prodotto l’eccellenza del latte.
Gli allevatori del Mugello ringraziano per l’elevato interesse manifestato, per la cortesia e il rispetto mostrato da grandi e piccini.
L’occasione ha consentito di far toccare con mano e far capire il delicato momento che attraversa Mukki, con ciò che rappresenta questa filiera, che ha caratteristiche veramente peculiari di lavoro, professionalità, passione e sentimento per il nostro Mugello.
Con particolare orgoglio è stato possibile mostrare trasparenza e correttezza del processo produttivo, alimentazione degli animali e loro cura, per non parlare che qualità significa anche igiene e salute degli animali, motivo di vanto che associamo alla sicurezza del prodotto commercializzato.
Giacomo Matteucci – Segretario Cooperlatte
cooperativa agricola di servizi