Home » Borgo Visione chiede chiarezza su Stadio Romanelli e Ponte La Brocchi: due cantieri fermi che penalizzano il territorio

Borgo Visione chiede chiarezza su Stadio Romanelli e Ponte La Brocchi: due cantieri fermi che penalizzano il territorio

di Leonardo Romagnoli

A Borgo San Lorenzo si accende il dibattito su due infrastrutture importanti per la vita del territorio. Il gruppo consiliare Borgo Visione ha infatti depositato due interrogazioni rivolte alla Giunta, chiedendo risposte puntuali e interventi urgenti su due cantieri che, ad oggi, risultano ancora bloccati: quello dello Stadio Comunale Romanelli e quello sulla Strada Regionale 302, in particolare sul ponte in località La Brocchi.

Due progetti strategici, con fondi già stanziati, ma che sembrano non riuscire a vedere la luce. E nel frattempo, sportivi, pendolari, imprese e famiglie pagano il prezzo di questa paralisi.

Lo stadio “Romanelli”: fondi fermi, lavori mai iniziati

Lo storico impianto sportivo, punto di riferimento per l’attività calcistica locale, aspetta da oltre un anno l’avvio dei lavori di ristrutturazione. Il progetto prevede un investimento di 2 milioni di euro, ma l’iter è in stallo. Il via libera da parte del Genio Civile, inizialmente atteso per gennaio 2025, è slittato a data indefinita. Secondo le ultime stime, l’intervento non sarà completato prima di gennaio 2026.

Una situazione che mette in seria difficoltà la Fortis Juventus e il suo vivaio, composto da oltre 300 giovani atleti. Le conseguenze sono tangibili: mancanza di spazi adeguati per l’allenamento, perdita di attrattività del settore giovanile e ricadute su tutto l’indotto sportivo e sociale del comune.

Ponte La Brocchi sulla S.R. 302: un cantiere che non finisce mai

Anche sul fronte della viabilità la situazione non è migliore. Il cantiere sul tratto della Strada Regionale 302, compreso tra il km 27+850 e il km 28+000, avrebbe dovuto concludersi il 12 gennaio 2025, ma i lavori sono già in ritardo di almeno tre mesi.

Non solo: al momento non è stata fornita alcuna nuova data di chiusura, né si conosce l’entità dei costi aggiuntivi legati a imprevisti geologici. La mancanza di comunicazioni ufficiali sta esasperando i cittadini, già provati da una viabilità sempre più difficile.

La contemporanea chiusura di via Bolognese ha infatti dirottato il traffico sulla via Faentina, congestionando ulteriormente una direttrice essenziale per i pendolari, i trasporti e le attività economiche dell’area.

Le richieste di Borgo Visione

Davanti a questa doppia emergenza, il gruppo Borgo Visione ha chiesto formalmente alla Giunta:

  1. Un cronoprogramma dettagliato e vincolante per l’apertura e la conclusione dei due cantieri.
  2. Trasparenza totale sui costi, con un aggiornamento preciso del quadro economico e l’indicazione delle responsabilità sulle spese extra.
  3. Misure immediate di mitigazione dei disagi, soprattutto per quanto riguarda l’accessibilità allo stadio e la viabilità alternativa.
  4. Un piano traffico chiaro e una comunicazione costante con i cittadini interessati dal cantiere della S.R. 302.

Borgo Visione ribadisce che non è più possibile accettare ulteriori incertezze o rinvii, e sottolinea la necessità di interventi concreti e tempestivi, nel rispetto dei diritti dei cittadini, delle associazioni e delle realtà sportive coinvolte.

In un territorio dove lo sport rappresenta un presidio sociale e la mobilità è un’esigenza quotidiana, ritardi e opacità non sono più tollerabili. La richiesta è chiara: basta attese, servono risposte.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00