Home » La sindaca metropolitana al Mugello: “Un’eccellenza del territorio, orgoglio per tutta l’area”

La sindaca metropolitana al Mugello: “Un’eccellenza del territorio, orgoglio per tutta l’area”

di Leonardo Romagnoli

Prima volta all’Autodromo del Mugello da sindaca metropolitana e non solo come prima cittadina di Firenze, ma con un messaggio chiaro: valorizzare le eccellenze del territorio. Così la sindaca ha aperto il suo intervento durante la visita all’impianto, simbolo internazionale del motociclismo e punto di riferimento per tutta la MotoGP.

“È un grandissimo piacere essere qui – ha dichiarato – perché questo è uno dei luoghi che rappresenta al meglio il nostro patrimonio territoriale. È un simbolo non solo sportivo, ma anche culturale e sociale, che valorizza tutta l’area metropolitana”.


Il Fiorino d’Oro a Paolo Poli: 35 anni di passione e impegno

Momento particolarmente sentito è stato quello della consegna del Fiorino d’Oro a Paolo Poli, figura storica dell’autodromo, da 35 anni punto fermo della struttura. “Abbiamo scelto di premiarlo con convinzione – ha spiegato la sindaca – per l’eccezionale lavoro che porta avanti da decenni. La sua dedizione ha contribuito a fare del Mugello una realtà riconosciuta a livello nazionale”.

La decisione è stata definita come una scelta voluta personalmente, anche per inviare un messaggio chiaro su quanto sia importante sostenere chi lavora quotidianamente per il bene del territorio.


L’impegno per l’area metropolitana

L’intervento della sindaca si è esteso oltre i confini dell’autodromo, toccando temi cruciali per lo sviluppo dell’intera area metropolitana. “Non sono qui solo come sindaca di Firenze – ha sottolineato – ma come sindaca metropolitana. È un segnale chiaro di impegno per la rivalorizzazione del Mugello e dei suoi comuni”.

Tra i temi affrontati, anche quello della viabilità, una delle questioni più sentite dai cittadini, soprattutto dopo le recenti criticità causate dal maltempo. In questo senso, la sindaca ha citato la collaborazione con Federico Ignesti, sindaco di Scarperia e San Piero, sottolineando come sia in corso un lavoro congiunto per il miglioramento della rete stradale, fondamentale per garantire collegamenti efficienti e sicurezza.


Il Mugello, un simbolo di eccellenza da difendere

La visita si è chiusa con un messaggio positivo, ma anche con un invito all’azione: “L’Autodromo del Mugello è una delle eccellenze che dobbiamo continuare a sostenere, perché rappresenta un’opportunità per il territorio in termini di visibilità, occupazione e indotto economico. Questo luogo deve restare centrale nelle strategie di sviluppo dell’area metropolitana”.


Sara Funaro

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00