Home » Simona Baldanzi al Circolo delle Caselle

Simona Baldanzi al Circolo delle Caselle

di Leonardo Romagnoli

Sabato 13 dicembre alle ore 18.00
presso il Circolo ARCI 12 marzo
Vicchio – Caselle

Viene presentato il libro di Simona Baldanzi
IL MUGELLO E’ UNA TRAPUNTA DI TERRA
A piedi da Barbiana a Monte SoleSerata Baldanzi

Centoventi chilometri a piedi, da Barbiana a Monte Sole. Un omaggio al Mugello, un territorio da vivere e difendere, che l’autrice Simona Baldanzi ha percorso in una lunga camminata fatta insieme a due amiche.

“Ero stanca del Mugello, di questa terra-cantiere che si trasforma per rimanere sempre come è. Una terra di transito, stronza, senza carattere. Non ne potevo più di difendere qualcosa senza colonna vertebrale. Difenditi da sola. Questo, alla fine, le volevo dire, andandomene, come quando si sbatte la porta e si dicono cose forti e ridicole. Poi ci torni, vinta. La terra ti sta sotto le unghie, ti sta negli occhi e non va via. Decidi pure di fartela a piedi, di stare con lei per interi giorni di fila. Le chiese, i boschi, la scuola di don Milani e la tomba di Dossetti, le torri e gli orologi, le burraie e le cave, i morti di guerra e sul lavoro, i mobilifici e le fabbriche dismessi,le colline di tanti verdi che mi calmano, le montagne che paiono dorsi di animali preistorici. Riecco il Mugello. Un passo alla volta.”baldanzi

Un po’ diario di viaggio, un po’ cammino nella memoria, questo libro è la cronaca della fatica, dei silenzi e delle vesciche sui piedi di chi, come Simona, non ha alcuna preparazione sportiva eppure decide di indossare uno zaino leggero e partire, fino a incrociare la storia dei luoghi attraversati.
Affascinante racconto di una lunga escursione che stimola all’autrice considerazioni in libertà su questa terra bellissima ma anche molto travagliata.

Alla presentazione, oltre all’autrice, Simona Baldanzi, partecipano:
Tiziano Cardosi (Comitato No tunnel Tav, Firenze),
Antonio Chiarelli (direttivo ANPI, Vicchio)
e Cristiano Lucchi (l’Altracittà – Giornale delle Piagge).
Simona Baldanzi è nata a Firenze e vive nel Mugello. Ha esordito con Figlia di una vestaglia blu (Fazi 2006), Premio Miglior Esordio di Fahrenheit Radio3 Rai, Premio Minerva Letteratura di Impegno Civile e finalista al Premio Viareggio Repaci, al Premio Fiesole Narrativa under 40 e al Premio Chianti. Ha pubblicato poi il romanzo Bancone verde menta (Elliot 2009) e l’inchiesta Mugello sottosopra. Tute arancioni nei cantieri delle grandi opere (Ediesse 2011). Suoi racconti sono apparsi su quotidiani e antologie, fra le quali Padre (Elliot 2009), Decameron 2013 (a cura di M. Vichi, Felici 2013) e Toscani Maledetti (Piano B 2013).
www.simonabaldanzi.it

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00