Sfratti per morosità, contributi in aiuto a famiglie in difficoltà economica
Servono per mantenere contratti d’ affitto, domande al Comune fino al 30 novembre
Sfratti per morosità, arrivano contributi per sostenere e mantenere contratti d’affitto a famiglie in difficoltà economica. E’ aperto nel comune di Borgo San Lorenzo il bando per presentare domanda ai “Contributi a sostegno della locazione. Misura straordinaria e sperimentale per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità”. Si tratta di fondi regionali finalizzati alla “prevenzione dell’esecutività dei provvedimenti di sfratto per morosità nei confronti dei conduttori in temporanea difficoltà economica, determinata dalla perdita o dalla diminuzione della loro capacità reddituale in conseguenza della crisi economica”. I “contributi straordinari sono concessi in presenza di un procedimento di intimazione di sfratto per morosità per il quale non sia ancora intervenuto il provvedimento di convalida, ovvero quello per cui è intervenuta la convalida ma non c’è stata ancora esecuzione”.
Il contributo (fino a un massimo, in base ai diversi casi, di 4.000 euro) potrà servire per la “prosecuzione del contratto”, la “stipula di un nuovo contratto di locazione con il vecchio proprietario”, la “stipula di un nuovo contratto di locazione con un nuovo proprietario”. Un ulteriore intervento è previsto per favorire la prosecuzione temporanea di contratti di locazione, fino a 4 mesi, in situazioni di passaggio “da casa a casa”, con un beneficio fino a un massimo di 2.400 euro.
Nella domanda, oltre alla procedura di sfratto, occorre dichiarare una situazione documentata di riduzione del reddito del nucleo familiare con un reddito attuale Ise (Indicatore situazione economica) non superiore a 35mila euro e un valore Isee (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 20mila euro, nonché la disponibilità del proprietario dell’alloggio ad aderire agli interventi. La domanda, compilata e sottoscritta dal richiedente, con copia del documento d’identità e completa di tutti i documenti richiesti (pena l’inammissibilità), va presentata a mano all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune o spedita per posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’Ufficio Protocollo del Comune di Borgo San Lorenzo, piazza Dante 2. Le domande saranno esaminate in ordine di arrivo al Protocollo. Una commissione tecnica comunale valuterà le singole situazioni comunicando l’esito ai richiedenti: se la domanda è accettata, il versamento del contributo (stabilito in base alla morosità e l’importo mensile di locazione) sarà erogato direttamente al proprietario dell’alloggio attraverso Casa spa.
Il bando resterà aperto fino al 30 novembre, ed i contributi verranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per maggiori informazioni e richiedere il modulo ci si può rivolgere all’Urp oppure si consultare il sito www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it.