VII Settimana della Pace
Sul territorio della Valdisieve una serie di iniziative sui temi della pace e della cittadinanza attiva
Dal 21 al 30 maggio
La VII edizione della Settimana della Pace nasce come occasione di riflessione che – dal 21 al 30 maggio – darà l’opportunità a tutti di conoscere e condividere le esperienze fatte sui temi della pace e della cittadinanza realizzate nelle scuole del territorio durante l’anno scolastico.
Dal 21 al 30 maggio si svolgeranno una serie di iniziative nei Comuni dell’Unione Valdarno Valdisieve. In particolare nelle piazze sarà ricostruita una città in miniatura con il municipio, la posta, la banca, il centro per l’impiego e altri servizi che i bambini saranno invitati a visitare per scoprirne il funzionamento e per diventare “cittadini attivi” della comunità. Questo progetto si chiama Cicciottà, un percorso didattico per imparare a partecipare attivamente alla vita della città, prendere decisioni riguardanti la collettività, negoziare le proprie idee, dare prova di saper risolvere in modo nonviolento gli eventuali conflitti, fino a padroneggiare atteggiamenti positivi di cooperazione, spirito di solidarietà. Nelle stesse occasioni sarà presentato il progetto Di.M.Mi. la tua storia realizzato durante l’anno scolastico dalla scuola media Maltoni e dell’istituto Balducci. Saranno proiettate le video interviste di cittadini che raccontano di sé, della propria storia raccolte dagli studenti durante l’anno.
Puoi trovare Cicciottà dalle ore 16,30 e Di.M.Mi. la tua storia dalle ore 17
Nei seguenti comuni, nelle seguenti date
Martedì 21 maggio REGGELLO – Piazza IV Novembre
Giovedì 23 maggio PONTASSIEVE Piazza Vittorio Emanuele II
Venerdì 24 maggio: RIGNANO SULL’ARNO – Terrazza della Chiesa, Piazza XXV Aprile;
Sabato 25 maggio SAN GODENZO, sede Auser
Giovedì 30 maggio SAN FRANCESCO – PELAGO – Piazza Verdi.
Martedì 28 maggio:RUFINA Piazza Umberto I
Mercoledì 29 maggio:LONDA Piazza Umberto I
Info: 055/8360304 – 346 cint@comune.pontassieve.fi.it