Home » Servizio Civile in Valdisieve

Servizio Civile in Valdisieve

di Leonardo Romagnoli

Crinale-parco-nazionale-Foreste-casentinesi

 

“Biblioteca per la comunità” e “Foreste: un’opportunità sociale nella Valdisieve e nel Valdarno” questi i due progetti dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ammessi dalla Regione Toscana al Servizio Civile Regionale.  C’è tempo ancora fino al 24 settembre per fare domanda.

Ai progetti sono , naturalmente, collegati i due bandi relativi, che serviranno per selezionare i giovani, che in tutto saranno 9: 6per il progetto Biblioteca e 3 per il progetto Foreste. I giovani interessati avranno, come detto, tempo fino al 24 settembre per presentare la domanda presso la sede dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve (via XXV aprile Rufina), oppure inviando una raccomandata (non fa fede il timbro postale).

I giovani ammessi entreranno in servizio dal mese di novembre e proseguiranno il loro impegno per 12 mesi, la Regione Toscana corrisponderà un assegno mensile di natura non retributiva di 433,80 euro. Potranno partecipare giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni residenti o domiciliati in Toscana, che saranno impiegati per un totale di 30 ore settimanali.

Per quanto riguarda il progetto “Biblioteca per la comunità” l’obbiettivo è quello di aprire e differenziare i servizi bibliotecari, gli archivi storici e le altre strutture documentarie che dipendono dalle biblioteche, a fasce di popolazione tradizionalmente poco presenti come utenza: bambini, anziani, immigrati, diversamente abili. Oltre a questo la biblioteche stanno sempre di più avendo la caratteristica di promuovere l’innovazione tecnologica ed un accesso più diffuso e democratico all’informazione anche tramite la divulgazione di nuove tecnologie interattive.

Il progetto “Foreste: un’opportunità sociale nella Valdisieve e nel Valdarno” mira a valorizzare il lavoro nel bosco, visto che nell’Unione di comuni le aree boscate sono molto diffuse, senza dimenticare, la presenza del centro demaniale di Rincine. Proprio a Rincine si stanno svolgendo in questi anni corsi di formazione per gli addetti alla selvicoltura, i giovani del servizio civile saranno impiegati anche  per realizzare supporti didattici nuovi e migliorati per i corsi. Si potranno, inoltre, progettare gli interventi formativi che saranno ritenuti utili per la professionalizzazione degli addetti.

Per maggiori informazioni per leggere i bandi per scaricare i moduli per la domanda di partecipazione si può consultare il sito www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it o chiamare il numero 055839661

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00