La Misericordia di Bivigliano apre le porte ai giovani tra i 18 e i 28 anni con il nuovo bando per il Servizio Civile Universale 2025. L’ente partecipa con due progetti dedicati alla solidarietà e al soccorso:
- “Ruote solidali 2024”: 2 posti disponibili;
- “Ruote solidali emergenza 2024”: 1 posto disponibile.
Dettagli dei progetti
Entrambi i progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore distribuito su 5 giorni. È previsto un assegno mensile di 507,30 €, con possibile adeguamento ISTAT.
Chi può partecipare?
Possono candidarsi ragazze e ragazzi tra i 18 anni compiuti e i 28 anni e 364 giorni, cittadini italiani o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia.
Come presentare la domanda
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025, collegandosi al sito ufficiale del Servizio Civile: https://domandaonlineserviziocivile.gov.it.
Per supporto nella compilazione, è disponibile una guida consultabile cliccando sulle tre linee orizzontali presenti nel menu del sito.
Un’esperienza unica
I giovani selezionati svolgeranno il loro servizio presso la Misericordia di Bivigliano, impegnandosi in attività di assistenza e soccorso dopo aver seguito i necessari corsi di formazione.
«Impegnarsi nel Servizio Civile alla Misericordia – spiega il governatore Claudio Franceschini – è un’esperienza unica e gratificante, un’opportunità di crescita personale e professionale, che educa alla cittadinanza attiva. È un modo per aiutare concretamente le fasce più deboli della società, rafforzando solidarietà e coesione sociale».
Scegli di fare la differenza!
Il Servizio Civile alla Misericordia è molto più di un semplice impegno: è un percorso che può cambiare la vita.
Per ulteriori informazioni, contatta la Misericordia di Bivigliano:
- Telefono: 055 406406
- Email: info@misericordiabivigliano.it
Scopri di più anche sul sito ufficiale del Servizio Civile: https://scelgoilserviziocivile.gov.it.