Home » SenzaSpreco alla Fiera Agricola Mugellana venerdi 12 giugno

SenzaSpreco alla Fiera Agricola Mugellana venerdi 12 giugno

di Leonardo Romagnoli

SenzaSpreco: un quiz e una proposta concreta per ridurre lo spreco alimentare!

Presso la Fiera Agricola Mugellana, venerdì 12 giugno alle ore 18.00,
a partecipazione gratuita e aperta a singoli, famiglie, associazioni e aziende.

cibo

Più del 30% del cibo prodotto a livello mondiale viene sprecato con un conseguente impatto negativo sull’economia e sull’ambiente, ma la riduzione dello spreco alimentare è possibile e dipende anche dalle scelte che ognuno di noi compie quotidianamente in cucina.

Vuoi conoscere alcuni semplici consigli e suggerimenti per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente ed alla riduzione dello spreco?

Potrai farlo in occasione della 35° Fiera Agricola Mugellana, presso il Foro Boario di Borgo San Lorenzo, grazie al progetto SenzaSpreco che venerdì 12 giugno alle ore 18.00 propone un semplice e divertente quiz sugli sprechi alimentari e sulle corrette pratiche per ridurli.

Il quiz è guidato da formatori esperti sul tema e sarà accompagnato da brevi spiegazioni sul problema dello spreco alimentare, non solo come singolo consumatore ma anche a livello aziendale. La partecipazione al test è gratuita e l’invito a partecipare è esteso a singoli, a famiglie, a G.A.S, ma anche a enti benefici, a ristoranti e aziende del territorio.

Oltre a occuparsi di sensibilizzazione, SenzaSpreco è infatti un progetto di concreta riduzione dello spreco alimentare attraverso una serie di progetti sul territorio e un market place, ossia una vetrina online dove tutti i soggetti coinvolti nella filiera agroalimentare – dalla produzione alla vendita – potranno caricare annunci delle loro eccedenze alimentari e decidere se venderli a prezzo scontato a tutti gli utenti del sito (aziende, famiglie, G.A.S. ed enti benefici) o donarli ad enti benefici.

Il market-place fra pochi giorni darà inizio alla sua fase di test (beta) che avverrà proprio in Mugello, nella zona nord-ovest di Firenze (Quartieri 4 e 5) e comuni limitrofi. In attesa del lancio della piattaforma sarà però possibile scoprire come contribuire con piccoli gesti ad un grande cambiamento già venerdì 12 Giugno venendo ad incontrare lo staff di SenzaSpreco alla Fiera Agricola!

SenzaSpreco nasce da un’idea della Cooperativa Le Mele di Newton, da anni impegnata nella divulgazione scientifica e nel design di progetti legati alla sostenibilità ambientale. In Mugello ha già realizzato il progetto che ha permesso a un noto distributore ortofrutticolo (Roberto Frutta, Vicchio) di vendere le proprie eccedenze all’Istituto Alberghiero Chino Chini per i propri laboratori interni. SenzaSpreco è un progetto patrocinato dal Comune di Borgo San Lorenzo e dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello.

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00