Isee trasporti’, sospeso l’obbligo del tagliando. Sempre valido l’uso dell’attestazione Isee
Gli abbonati ferroviari e Pegaso della Toscana possono continuare a utilizzare la sola attestazione Isee per dimostrare il loro diritto alla tariffazione ridotta. Lo ha deciso la Giunta regionale toscana, che dopo aver verificato le difficoltà di accesso ai punti di assistenza per la stampa del nuovo documento ha sospeso l’obbligo per gli utenti di dotarsi del tagliando Isee-Tpl, inizialmente previsto entro settembre 2013. Per continuare a usufruire della tariffa Isee-Tpl (circa il 20% in meno di quella ordinaria) gli utenti, quindi, potranno esibire o il tagliando Isee-Tpl, o, come hanno fatto sin qui, l’attestazione Isee.
La tariffa ‘Isee trasporti’
La tariffa Isee-Tpl (circa il 20% in meno rispetto alla tariffa ordinaria) è un’agevolazione che la Toscana ha riservato alle famiglie con reddito certificato Isee inferiore a 36.151,98 euro. Il titolo di viaggio per chi sceglie di utilizzare la tariffa agevolata è rappresentato dal biglietto più l’attestazione Isee o il tagliando Isee-Tpl, che testimoniano il diritto del viaggiatore ad usufruire dello sconto.
La tariffa agevolata Isee è valida per gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale di competenza della Regione, cioè per il servizio ferroviario operato da Trenitalia ,per gli abbonamenti intermodali
La stampa del tagliando Isee-Tpl
Il tagliando è nominale, per cui dovrà esserne stampato uno per ciascun componente della famiglia che utilizza il servizio. Prima di stamparlo sono necessari due passaggi fondamentali: l’effettuazione della dichiarazione Isee e l’attivazione della carta sanitaria (con conseguente rilascio del codice Pin).
Il tagliando può essere stampato direttamente dal cittadino attraverso il sito della Regione. Sarà necessario avere un lettore di smart card in cui inserire la tessera sanitaria abilitata e accedere al sito internet http://cset.e.toscana.it/ticket
Chi non ha computer o non ha lettore di smart card potrà rivolgersi alla rete pubblica di supporto presente sul territorio (totem presso le Asl, Punti per l’Accesso Assistito ai Servizi – Paas -, punti ‘Ecco Fatto’, Comuni: l’elenco sarà disponibile da domani sul sito istituzionale della Regione nelle pagine “Muoversi in Toscana” e sui siti delle Aziende Tpl).