La gestione delle maxiemergenze in area sismica dal territorio all’ospedale nell’adulto e nel bambino . Questo l’argomento sul quale si incentrerà il seminario che si apre domani presso il Media Center dell’Autodromo del Mugello e che nasce come evento formativo congiunto per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Infermierisitica dell’Università degli studi di Firenze e per specializzandi della Area chirurgica e dell’Urgenza.
Al seminario partecipano anche i dipendenti delle Aziende Ospedaliero Universitarie di Careggi e del Meyer nonché della Azienda Sanitaria 10 di Firenze.
Realizzato con il contributo del Credito Cooperativo del Mugello ed il supporto dell’Autodromo del Mugello, nel seminario vengono messe a confronto le esperienze di tre Regioni : Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. Prevista anche una simulazione pratica nella giornata di mercoledì pomeriggio.
Verrà illustrata l’esperienza del Trauma Center Pediatrico del Meyer, unico in Italia, e del Prof. Ari Leppaniemi, Direttore del dipartimento di Chirurgia d’urgenza dell’ospedale Mehilati, University of Helsinki. L’ iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività formative che l’Università degli Studi di Firenze garantisce già in Mugello al nono anno di presenza con il Corso di Laurea in Infermieristica. La relazione introduttiva affronterà il tema del rischio simico nel Mugello
Sono stati invitati vari rappresentanti istituzionali degli Enti Locali, dell’Università , delle Aziende Ospedaliere di Careggi e del Meyer.
6