Per il terzo anno consecutivo, torna a Barberino “Scuola in Piazza”, una manifestazione ormai affermata e attesa da tutti, interamente dedicata agli alunni del nostro territorio.
L’iniziativa, nata da un’idea della locale Pro Loco, si è sviluppata negli anni grazie alla collaborazione della Dirigenza Scolastica e del Corpo Docenti dell’Istituto Comprensivo di Barberino e le altre agenzie presenti nel territorio, quali le scuole dell’Infanzia Serve di Maria di Barberino e Sacro Cuore di Cavallina, della Ludoteca Ambarabà, il laboratorio di creazioni artistiche ManiFesta , e grazie al patrocinio del Comune di Barberino.
L’edizione di quest’anno, fissata per Domenica 12 Maggio in Piazza Cavour a Barberino, avrà come tema l’ARTE, intesa nel suo significato più grande, come libera espressione della creatività umana.
L’arte, in tutte le sue manifestazioni, rappresenta una finestra sul mondo, mezzo per riflettere sulla vita, sui sentimenti e su noi stessi.
E pensare che essa appartenga solo al mondo degli esperti è sbagliato: appartiene anche ai bambini e la scuola deve favorirne un primo approccio, affinché nasca in ogni alunno quell’atteggiamento positivo e la curiosità necessaria che, una volta indotti, lo accompagnerà tutta la vita.
Centrale è l’intervento degli insegnanti, la loro formazione culturale, l’impegno convinto e costante, sempre supportato da una solida professionalità. L’arte si avvicina e si sovrappone al gioco, eppure è difficile da leggere e da capire, impensabile insegnarla ma indispensabile trasmetterla.
Il Programma di “Scuola in Piazza” partirà nel pomeriggio di Domenica 12 Maggio dalle 15,30, con l’inaugurazione ufficiale e l’apertura degli stand: seguiranno la vendita di lavori costruiti dagli alunni della scuola dell’Infanzia e Primaria; giochi e laboratori creativi gestiti dai genitori; gara di disegno.
Alle 16,00 si potrà assistere all’inaugurazione della Mostra “L’arte cresce nella scuola”, presso il Palazzo Pretorio, in Piazza Cavour, a cui interverranno il Prof. Giuseppe Tito – Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado e l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Barberino Antonella Martinucci.
Alle 18,00, infine, si effettuerà la premiazione del concorso artistico svolto dalle terze classi della Scuola Secondaria in ricordo di Cecilia Bardazzi.
In caso di pioggia la manifestazione avrà luogo nei locali della Scuola Secondaria di I Grado, in via Agresti.
I festeggiamenti saranno preceduti dall’Apericena e dalla classica partita di calcio tra Docenti e Genitori, Venerdì 10 Maggio alle 19,00, presso il Campo Sportivo di Galliano.