Home » Scosse di terremoto nella notte epicentro a Castiglion de’ Pepoli. Chiuse le scuole a Barberino

Scosse di terremoto nella notte epicentro a Castiglion de’ Pepoli. Chiuse le scuole a Barberino

di Leonardo Romagnoli

Uno sciame sismico è in corso dalle prime ore della notte sull’Appennino tosco-emiliano: 17 le scosse registrate finora, la prima delle quali alle 3:22. Due scosse di magnitudo 3.2 si sono susseguite poco prima delle 5:30, con epicentro in prossimità dei comuni bolognesi di Camugnano e Castiglione dei Pepoli e di quello pratese di Vernio. Un’altra di magnitudo 3 è stata registrata alle 6:12. La più forte di magnitudo  4,1 è stata avvertita anche nelle zone circostanti come il Mugello  alle 7,51
Non si hanno segnalazioni di danni. Chiuse a scopo cautelativo le scuole a Vernio e a Barberino di Mugello.

A seguito degli eventi sismici registrati nella notte e nella mattinata il sindaco di Barberino di Mugello, Giampiero Mongatti, sentita la Protezione Civile, ha disposto, tramite un’ordinanza, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio, per venerdì 23 gennaio 2015.Allo stato attuale non ci sono motivi di preoccupazione, le scuole sono state chiuse in via cautelativa per evitare rischi nelle eventuali operazioni di evacuazione a causa dello sciame sismico di assestamento previsto e per svolgere una ricognizione negli edifici scolastici.Il comune di Barberino di Mugello è l’unico comune della provincia di Firenze ubicato entro 20 km dall’epicentro del sisma.

 

 

 

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00