Home » Sciopero generale mercoledi 13 novembre

Sciopero generale mercoledi 13 novembre

di Leonardo Romagnoli

manifestazione

 

La Toscana si ferma per quattro ore mercoledì 13 novembre per lo sciopero generale nazionale indetto da Cgil, Cisl e Uil. Per modificare la legge di stabilità in modo da individuare risorse dalla rendita e la lotta egli sprechi e abbassare invece realmente le tasse ai lavoratori, i pensionati, le imprese, ovvero a chi produce. Attenzione dunque ai possibili disagi, soprattutto in mattinata quando si ferma la maggior parte delle categorie con manifestazioni in ogni capoluogo di provincia. A Firenze, corteo alle 9,30 da piazza Cavalleggeri, lungarni alle Grazie e Diaz, via Por Santa Maria, via Calimala, piazza della Repubblica, via Strozzi, via della Vigna Nuova, Borgo Ognissanti. Comizio finale, alle 11,30 in piazza Ognissabnti, 30 di Domenico Proietti sella segreteria nazionale Uil. Ecco gli orari delle fermate.
Lavoratori chimici, elettrici, tessili e metalmeccanici: le prime 4 ore del mattina o  l’intera mattinata, per i turnisti le ultime 4.
Aziende del gas,  dell’acqua e della luce, le stesse modalità.
Lavoratori pubblici: le ultime 4 ore dell’orario di lavoro. I dipendenti delle aziende rifiuti si firmano l’intera giornata.
Commercio e servizi: sciopero delle prime 4 ore della mattina o di tutta la mattinata.
Banche e Assicurazioni: Banca d’Italia e assicurativi, 4 ore. Nelle banche è vietato scioperare il mercoledì.
Scuola: la prima o l’ultima ora di lezione.
Università e ricerca,  quattro ore. Sono previsti numerosi disservizi.
Poste, 4 ore a fine turno.
Treni: sciopero dalle 14 alle 18. Trenitalia assicura i servizio dei treni veloci, non di quelli regionali.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00