Home » Sciopero dei trasporti il 12 e 13 dicembre: ecco cosa c’è da sapere

Sciopero dei trasporti il 12 e 13 dicembre: ecco cosa c’è da sapere

di Leonardo Romagnoli

È stato proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 13 dicembre che coinvolgerà il settore dei trasporti, interessando diversi operatori su scala nazionale e regionale. Le sigle sindacali coinvolte hanno annunciato l’adesione del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord, Italo e Autolinee Toscane nelle province di Livorno e Pisa.

Cosa aspettarsi per i treni

 

  • Trasporto regionale: saranno garantiti i servizi essenziali nei giorni feriali, in due fasce orarie: dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Tuttavia, l’agitazione potrebbe causare variazioni al servizio anche prima dell’inizio ufficiale dello sciopero e dopo la sua conclusione.
  • Treni garantiti in Toscana: è possibile consultare la lista completa dei treni regionali garantiti sul sito di Trenitalia tramite questo link.
  • Treni a lunga percorrenza garantiti da Trenitalia: l’elenco è disponibile qui.
  • Treni Italo: per verificare i treni garantiti, si può accedere a questo link.

Autobus e trasporto pubblico locale

Per le province di Livorno e Pisa, Autolinee Toscane ha comunicato l’adesione allo sciopero da parte di USB Lavoro Privato. Il servizio di trasporto pubblico locale sarà garantito in due fasce orarie:

  • dalle 4:15 alle 8:14;
  • dalle 12:30 alle 14:29.

L’agitazione potrebbe causare disagi significativi per pendolari e viaggiatori. Si consiglia di pianificare gli spostamenti verificando gli aggiornamenti sui siti ufficiali delle aziende di trasporto interessate.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00