Scarperia e San Piero – Approvata la variazione di bilancio, investimenti per la comunità

Il Consiglio Comunale del 29 novembre 2024 ha dato il via libera a una significativa variazione di bilancio, che punta a potenziare infrastrutture, sostenibilità ambientale e servizi per la comunità. L’approvazione conferma l’impegno dell’amministrazione nel destinare risorse a progetti strategici, con un’attenzione particolare a settori chiave come istruzione, sociale, mobilità ed energia.

Settore Sociale e Istruzione

Tra i principali interventi nel campo sociale e scolastico spiccano:

  • 100.000€ alla Società della Salute, grazie a fondi ministeriali, per migliorare i servizi sanitari e sociali.
  • 22.000€ all’Istituto Comprensivo, di cui 16.000€ per convenzioni e 6.000€ per arredi scolastici inclusivi.
  • 35.000€ a sostegno delle associazioni locali.
  • Circa 16.000€ per le Pro Loco del Comune, volte a promuovere iniziative culturali e turistiche.
  • 7.500€ al fondo agevolazioni TARIC per le utenze non domestiche, con particolari benefici per aziende certificate ISO 14001 o EMAS e attività ristorative impegnate nella riduzione dei consumi di carta a favore di prodotti tessili riutilizzabili.

Infrastrutture e Mobilità

In questo ambito, sono stati allocati:

  • 100.000€ per la creazione di nuovi stalli per posti auto in Viale Matteotti.
  • 7.000€ per la manutenzione straordinaria dei bagni del Cinema Garibaldi.
  • 325.000€ per il restauro del Palazzo dei Vicari, con interventi sugli elementi lapidei e sugli affreschi, finanziati dal PR FESR 2021-2027 per le Aree Interne.

Efficientamento Energetico e Sostenibilità Ambientale

Molti progetti sono stati finanziati per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici, in particolare delle scuole:

  • 373.000€ per la Scuola dell’Infanzia Lorenzini di San Piero a Sieve.
  • 177.000€ per pompe di calore e pannelli fotovoltaici alla Scuola dell’Infanzia di Scarperia.
  • 205.000€ per la Scuola Secondaria Chini di Scarperia.
  • 280.000€ per la sostituzione degli infissi alla Scuola Primaria e Secondaria di San Piero.
  • 54.000€ circa per l’adeguamento sismico della Scuola Materna.

Altri interventi degni di nota includono:

  • 91.500€ per l’adeguamento sismico della sede della Polizia Municipale a Scarperia.
  • 32.643€ per mitigare il rischio geologico nell’area di Filetto.
  • 122.000€ per la copertura del campo polivalente di San Piero, con finanziamenti derivati dalla fusione dei Comuni.

Un bilancio per il futuro

Questa variazione di bilancio rappresenta una spinta concreta per il miglioramento della qualità della vita e dello sviluppo territoriale. Con risorse allocate in modo mirato, l’amministrazione comunale dimostra di voler costruire un futuro sostenibile, inclusivo e più sicuro per tutti i cittadini.

 

I commenti sono chiusi.