Home » Sanità in montagna, arriva il nuovo servizio medico nei comuni di Marradi e Palazzuolo

Sanità in montagna, arriva il nuovo servizio medico nei comuni di Marradi e Palazzuolo

di Leonardo Romagnoli

A partire da aprile 2025, i comuni di Marradi e Palazzuolo sul Senio potranno contare su un nuovo e atteso servizio di assistenza medica. Grazie al progetto “Mugello EST”, prenderà il via una turnazione settimanale dei medici di base che garantirà la loro presenza cinque giorni su sette, coprendo entrambi i territori.

L’iniziativa nasce da una sinergia tra Regione Toscana, Ausl Toscana Centro e Società della Salute del Mugello, con l’obiettivo di dare una risposta concreta alla crescente difficoltà di accesso alle cure primarie nelle zone montane, dove la carenza di medici si fa sentire in modo sempre più critico.

Il calendario dettagliato dei turni sarà definito nel corso di una riunione fissata per il 27 marzo, e sarà comunicato alla cittadinanza il prima possibile. Il servizio si avvarrà di locali messi gratuitamente a disposizione dai due Comuni, e sarà affiancato da personale di supporto per prenotazioni e gestione degli ambulatori. Una struttura snella, ma fondamentale, per garantire una presenza medica costante anche nei centri più periferici.

«È un progetto innovativo, reso possibile grazie all’impegno dei medici e al lavoro di squadra tra enti e istituzioni», ha commentato Leonardo Romagnoli, presidente della Società della Salute del Mugello. L’entusiasmo è condiviso anche a livello regionale: «Questo modello risponde in modo concreto alle esigenze sanitarie delle aree interne, spesso penalizzate dalla distanza e dalla scarsità di risorse», ha dichiarato Simone Bezzini, assessore al Diritto alla Salute della Regione Toscana. «Solo con la collaborazione tra istituzioni si può garantire un servizio sanitario equo e accessibile».

Anche il direttore generale dell’Asl Toscana Centro, Valerio Mari, ha voluto sottolineare l’impegno dell’azienda sanitaria nella ricerca continua di soluzioni efficaci per fronteggiare la carenza di personale medico in queste zone.

Soddisfazione anche da parte dei sindaci di Marradi e Palazzuolo, Tommaso Triberti e Marco Bottino, che parlano di “un risultato importante, frutto di ascolto e determinazione”: «Questo servizio rappresenta un primo passo concreto. Ci auguriamo possa diventare un presidio stabile, capace di garantire la continuità assistenziale per i nostri cittadini».

In un territorio dove spesso le distanze diventano ostacoli alla salute, la medicina torna a fare il suo dovere più autentico: avvicinarsi alle persone.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00