San Godenzo è al centro di una trasformazione significativa grazie a una serie di interventi di riqualificazione urbana resi possibili dal PINQuA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare). Il progetto, sostenuto dalla Città Metropolitana di Firenze, ha permesso di migliorare infrastrutture, accessibilità e servizi, creando un paese più moderno e vivibile.
🔹 Massimo Fratini, consigliere della Città Metropolitana delegato alla Pianificazione territoriale, ha sottolineato:
“Aiutiamo a costruire la comunità servendola con innovazioni e tecnologie per l’emancipazione del territorio”.
🔹 Il Sindaco Emanuele Piani ha aggiunto:
“Grazie a investimenti importanti abbiamo potuto rendere più unita la nostra cittadina”.
Le opere realizzate: più servizi, meno barriere architettoniche
📌 Zona alta di San Godenzo
Nella parte a monte del paese, tra via Aldo Moro e via La Torre, sono state realizzate opere di urbanizzazione per un valore di 534.000 euro, completando servizi mancanti dagli anni ’80 e ’90. Gli interventi hanno riguardato:
✅ Il rinnovo di fognature, acquedotto e rete di teleriscaldamento a biomasse
✅ L’abbattimento delle barriere architettoniche
✅ L’installazione di colonnine di ricarica elettrica nei parcheggi
✅ Il rispetto delle normative CAM, per ridurre l’impatto ambientale e la produzione di rifiuti
📌 Zona bassa: interventi per il patrimonio Erp
Un secondo lotto di lavori ha interessato il patrimonio Erp (Edilizia Residenziale Pubblica), migliorando la manutenzione delle infrastrutture, l’illuminazione pubblica, i parcheggi e l’efficientamento energetico di due palazzine destinate alle case popolari.
📌 Il simbolo della riqualificazione: la nuova passerella pedonale
Uno degli interventi più significativi è stata la costruzione di una passerella pedonale in acciaio corten, che collega via Campo Renzi al parco pubblico. Questo nuovo collegamento ha eliminato una storica interruzione tra aree pubbliche, migliorando l’accessibilità per i residenti, in particolare per gli anziani, che ora possono raggiungere più facilmente i servizi del paese senza dover percorrere strade ripide e trafficate.
Prossimi interventi: viabilità, sport e cultura
🔹 Messa in sicurezza della strada per Castagno d’Andrea, con nuovi parcheggi e un collegamento tra il campo da tennis e il resto del paese.
🔹 Rigenerazione urbana e impiantistica sportiva, per migliorare le infrastrutture locali.
🔹 Riqualificazione di Palazzo del Campana, storico edificio acquisito tramite il bando Borghi, che diventerà un centro culturale con la nuova biblioteca e spazi dedicati alla cultura e alla socialità.
Grazie a questi interventi, San Godenzo diventa un modello di sviluppo sostenibile, dove innovazione e attenzione alle esigenze dei cittadini si uniscono per migliorare la qualità della vita. 🚀