Sabato 16 Maggio tutti al “PuliLonda”
Passeggiata e raccolta differenziata lungo il Sentiero per Londa
Trekking e cura dell’ambiente: questo il programma di sabato prossimo, 16 maggio, cui il Comune di Londa ed AER Spa invitano tutta la cittadinanza a partecipare.L’appuntamento per tutti è per le ore 15.30, con partenza dal Centro Visite al Lago. L’iniziativa è stata organizzata per aderire, per la prima volta, al progetto “Let’s Clean Up Europe!” la prima campagna di clean-up a livello europeo, che si inserisce all’interno del progetto europeo che promuove la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
Il pomeriggio organizzato dal Comune con la collaborazione delle Associazioni del territorio ed AER Spa prevede una passeggiata lungo “Un Sentiero per Londa” ed operazioni di pulizia di rifiuti abbondanti lungo il tratto percorso.
Il “Sentiero per Londa”, un tempo percorso da pastori e contadini, viandanti e pellegrini, eserciti vittoriosi o in fuga, unisce, come un sottile filo della memoria, alcune tra le più belle frazioni del Comune – Caiano, Fornace, Rincine e Petroio – per dare la possibilità a tutti di riscoprire la propria terra che è prodiga di ogni tipo di tesori naturalistici, storici, artistici, folkloristici e gastronomici. La passeggiata del pomeriggio di sabato permetterà di conoscere meglio il territorio e se opportuno mantenerlo pulito. Scopo del progetto, infatti, è quello di organizzare azioni di pulizia, che coinvolgano tutta la cittadinanza e siano anche un momento di riflessione sul rispetto dell’ambiente e conoscenza del territorio. Si invitano i partecipanti a dotarsi di equipaggiamento consono al percorso. AER metterà a disposizione kit per i partecipanti, guanti, sacchetti e bidoni per agevolare al meglio le operazioni di pulizia.
Per iscrizioni e informazioni: segreteria@comune.londa.fi.it, oppure i seguenti riferimenti telefonici: 055.8352535 / 339.6318170
L’Amministrazione comunale ed AER invitano, inoltre, gli iscritti a munirsi di smartphone o macchina fotografica per realizzare foto che le azioni di pulizia del territorio da condividere sui social network con le pagine ufficiali di Facebook e Twitter del progetto europeo (usando #cleanupeurope!).