Home » Ritardi nei lavori a Borgo – Mozione in Unione dei Comuni del Centrodestra per il Mugello

Ritardi nei lavori a Borgo – Mozione in Unione dei Comuni del Centrodestra per il Mugello

di Leonardo Romagnoli

Il gruppo consiliare Centrodestra per il Mugello – Fratelli d’Italia nella persona della Consigliera Silvia Castellani, ha presentato una mozione, indirizzata al Presidente e alla Giunta dell’Unione dei Comuni del Mugello, per denunciare i gravi ritardi nella realizzazione di alcune importanti opere pubbliche nel territorio di Borgo San Lorenzo. Questi ritardi, sottolinea il documento, non solo penalizzano i cittadini del comune, ma hanno ripercussioni anche sulle comunità dei comuni limitrofi, che spesso utilizzano gli impianti sportivi del capoluogo.

Le opere al centro della denuncia

Tra i progetti in ritardo, il gruppo consiliare evidenzia in particolare:

  • Riqualificazione del Foro Boario:
    • Lotto 1: i lavori su viabilità e parcheggi, inizialmente previsti per fine novembre 2024, sono stati rinviati a gennaio 2025 a causa di problemi con la rete fognaria e la linea elettrica. Ulteriori ritardi non sono esclusi.
    • Lotto 2: l’area centrale polifunzionale, nonostante un avvio già posticipato ad agosto 2024, dovrebbe essere completata entro la primavera 2025. Anche in questo caso, però, si temono nuovi slittamenti.
    • Lotto 3: la realizzazione di un ristorante e bar è già in ritardo di 30 giorni rispetto ai 180 previsti. La fine dei lavori è stata spostata anch’essa alla primavera 2025.
  • Centro Piscine Mugello: partiti a ottobre 2023, i lavori sono già stati posticipati da luglio 2024 a settembre 2025, con il rischio di ulteriori rinvii.
  • Stadio Romanelli: i lavori non sono ancora iniziati e la data di completamento, attualmente fissata a gennaio 2026, appare già poco credibile.
  • Palestra della Scuola Media Giovanni della Casa: il ritardo nell’avvio dei lavori sta penalizzando sia le attività scolastiche sia quelle sportive. I lavori, che dureranno circa dieci mesi, non partiranno prima del 2025.

Un disagio che va oltre i cantieri

Il gruppo consiliare punta il dito contro una gestione inadeguata e la mancanza di pianificazione efficace, evidenziando come i ritardi non siano soltanto un problema tecnico o amministrativo. Le conseguenze si riflettono pesantemente sulla comunità:

  • Disagi per la cittadinanza: molti cittadini non possono accedere agli impianti sportivi necessari per le loro attività quotidiane.
  • Ripercussioni economiche: associazioni sportive e attività commerciali legate agli impianti stanno subendo danni significativi.

Le richieste del gruppo consiliare

Nella mozione, firmata dalla capogruppo Silvia Castellani, si chiede un intervento deciso da parte del Presidente dell’Unione dei Comuni e della Giunta, affinché:

  • l’Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo adotti misure urgenti per accelerare i lavori;
  • siano garantite comunicazioni chiare e trasparenti sulle motivazioni dei ritardi e sulle azioni intraprese per risolverli;
  • venga posta maggiore attenzione nella progettazione e supervisione delle opere future, per evitare che situazioni analoghe si ripetano.

La situazione richiede risposte rapide e concrete, conclude il gruppo, per restituire a cittadini e associazioni del Mugello la piena fruibilità degli impianti sportivi e delle strutture pubbliche.

Il testo della mozione

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00