Home » Riapre la Chiesa di Santa Maria a Marcoiano

Riapre la Chiesa di Santa Maria a Marcoiano

di Leonardo Romagnoli

Dopo un lungo periodo di chiusura a causa dei danni provocati dal terremoto del dicembre 2019, la Chiesa di Santa Maria a Marcoiano riapre le sue porte alla comunità. Questo importante momento rappresenta non solo il recupero di un patrimonio storico e spirituale, ma anche un simbolo di rinascita e di speranza per tutto il territorio.

Domenica 15 giugno si è celebrata la Santa Messa nella Solennità della SS.ma Trinità, nella nuova chiesa restaurata. Tra i presenti le autorità civili, la rappresentanza della Misericordia di Scarperia e di Barberino di Mugello e numerosi fedeli.

Seduti tra le panche i volti emozionati di chi tra quelle mura ha vissuto momenti fondanti della propria vita e di chi da sempre si è preso cura della chiesa.

Al termine delle celebrazioni un buffet, con i famosi tortelli di Marcoiano, per festeggiare con i presenti il successo ottenuto e tanto atteso.

Un sentito ringraziamento va ai progettisti e alle imprese che hanno lavorato con dedizione e professionalità nei lavori di restauro, restituendo alla chiesa il suo splendore originale e la possibilità di riapertura al culto e alle visite dei pellegrini.

Un ringraziamento speciale va anche alla Diocesi di Firenze, al Comune di Scarperia e San Piero, a Don Stefano Ulivi, la cui dedizione è stata determinante nel portare avanti questo progetto di rinascita, al Comitato di Marcoiano e al suo presidente Marcello Mordini, perché senza la fondazione del comitato e la disponibilità dei suoi volontari non ci sarebbero state le basi per ridonare la chiesa alla nostra comunità.

Invitiamo tutti i lettori a riscoprire la bellezza e la spiritualità di Santa Maria a Marcoiano, visitando la chiesa affacciata sulla vallata del piccolo borgo. Con questa riapertura, la nostra comunità si rafforza e guarda avanti con fiducia, pronta a scrivere nuovi capitoli di storia, tenendo sempre a mente che è nostro compito preservare e curare le tradizioni e il patrimonio storico-artistico che ci sono stati consegnati per trasmetterli ai posteri nella sua bellezza originale.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00