Home » Riapertura della linea Faentina: da novembre 2025 treni fino a Marradi

Riapertura della linea Faentina: da novembre 2025 treni fino a Marradi

di Leonardo Romagnoli

La linea ferroviaria Faentina sarà nuovamente percorribile da Borgo San Lorenzo a Marradi tra novembre 2025 e il primo trimestre del 2026. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore regionale ai Trasporti, Stefano Baccelli, a seguito di un incontro in videoconferenza con l’assessora ai Trasporti dell’Emilia Romagna, Irene Priolo. L’incontro ha rappresentato un momento significativo per il rafforzamento della cooperazione tra le due Regioni, nell’ambito della gestione delle emergenze dovute al maltempo che ha colpito il Mugello e la Romagna Toscana.

Nel dettaglio, la tratta Borgo San Lorenzo – Crespino del Lamone sarà riaperta a novembre 2025, mentre quella da Crespino del Lamone a Marradi sarà operativa entro il primo trimestre del 2026. Durante il periodo di interruzione, saranno attivi bus sostitutivi il cui piano è stato presentato da Trenitalia in collaborazione con Rfi, e sarà visibile nei sistemi informativi a partire dal 31 maggio.

Le operazioni di miglioramento della linea includeranno l’attrezzaggio dell’Ertms, un sistema avanzato per la gestione e la sicurezza del traffico ferroviario, che migliorerà l’efficienza del servizio. Il programma dei lavori tiene conto delle esperienze e dei monitoraggi effettuati durante l’estate 2024, oltre che delle segnalazioni e richieste di sindaci e pendolari, attualmente in fase di valutazione.

L’assessore Baccelli ha evidenziato come l’obiettivo condiviso con l’Emilia Romagna sia quello di pianificare congiuntamente i servizi ferroviari lungo i principali itinerari appenninici, in costante dialogo con i territori per garantire soluzioni efficaci e condivise.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00