Home » Rave abusivo nella cava delle colline: sgomberati tutti i partecipanti

Rave abusivo nella cava delle colline: sgomberati tutti i partecipanti

di Leonardo Romagnoli

Si è concluso con l’allontanamento di tutti i presenti il rave illegale che ha animato la cava delle colline nel fine settimana. L’evento, organizzato senza autorizzazione, ha visto la partecipazione di centinaia di persone, alcune delle quali hanno affrontato anche lunghi percorsi nei boschi per raggiungere il luogo, sfidando temperature prossime allo zero.

L’intervento delle autorità

Il sindaco Bottino è stato informato dell’evento sabato mattina tramite una telefonata della Prefetta Ferrandino. Immediatamente sono scattati i controlli: i carabinieri hanno istituito un posto di blocco lungo la strada per Salecchio, bloccando l’accesso ai veicoli e identificando le auto in uscita dall’area del rave. Tuttavia, ciò non ha impedito a numerosi partecipanti di avventurarsi a piedi attraverso i boschi pur di raggiungere la festa illegale.

L’operazione di sgombero è entrata nel vivo domenica mattina con l’arrivo della Digos, che ha avviato le procedure di identificazione e allontanamento dei presenti. Il sindaco Bottino ha seguito da vicino la situazione, trascorrendo il sabato pomeriggio, la serata e la domenica mattina accanto alle forze dell’ordine, lodandone la professionalità e il sangue freddo, soprattutto nei momenti di tensione che avrebbero potuto degenerare.

Momenti di tensione e costi sociali

Le operazioni non sono state prive di difficoltà: nella serata di domenica, alcuni partecipanti rimasti in paese hanno circondato un’auto dei carabinieri, opponendosi alla perquisizione dei loro veicoli.

Il sindaco ha espresso una ferma condanna dell’evento, sottolineando come l’occupazione di una proprietà privata per un raduno illegale abbia comportato costi sociali rilevanti. “E non mi si venga a dire ‘sono ragazzi’ – ha dichiarato Bottino – perché molti non lo erano affatto. Le condizioni di alcune persone che ho visto scendere e salire parlavano chiaro su cosa ‘girava’ nella cava.”

Tra le emergenze segnalate, anche il caso di un partecipante che ha perso conoscenza a causa dell’uso di sostanze. L’elisoccorso era stato allertato, ma l’intervento si è rivelato inutile: una volta rianimato dai sanitari del 118, il giovane si è dileguato per evitare l’identificazione.

Preoccupazioni per il futuro

L’episodio ha lasciato una forte preoccupazione tra le istituzioni locali. Il sindaco ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché segnali tempestivamente eventuali movimenti sospetti, per prevenire il ripetersi di simili eventi sul territorio. “Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti per evitare che episodi del genere si ripetano. Chiunque abbia informazioni utili può contattarmi direttamente.”

Le indagini proseguiranno per identificare gli organizzatori dell’evento e valutare eventuali provvedimenti legali.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00