Home » Raccolta olii esausti a Borgo e Barberino

Raccolta olii esausti a Borgo e Barberino

di Leonardo Romagnoli

Raccolta olii esausti a Borgo e Barberino

Al via il nuovo sistema di raccolta oli domestici
Si chiama Olly ed è il progetto sperimentale di raccolta degli oli vegetali esausti prodotti dalle famiglie che sta per partire nei Comuni di Barberino di Mugello e di Borgo San Lorenzo.
L’iniziativa è stata presentata stamani, presso il Comune di Borgo San Lorenzo, dai Sindaci dei due comuni coinvolti Giovanni Bettarini e Carlo Zanieri e dagli Assessori all’Ambiente Stefano Squilloni ed Enrico Benelli, dal Presidente di Publiambiente Spa Paolo Regini e dal Responsabile Area Servizi Alessio Arrighi, da Furio Fabbri, Presidente di Eco.energia e da Maurizio Baldi Responsabile Risorse Ambientali di Unicoop Firenze.
“Olly” è un progetto innovativo che prende origine dalla volontà di ripetere sul nostro territorio la raccolta differenziata degli oli alimentari di origine domestica, sull’esempio di sistemi già in atto in Trentino Alto Adige ed all’estero, in Austria e Germania. Il sistema che sta per essere avviato, è stato introdotto in maniera sperimentale anche in altri comuni -Prato, Firenze, Scandicci- della nostra regione. Dopo l’Alto Adige, la Toscana è infatti la prima ad aver promosso la sperimentazione di questo sistema, brevettato e certificato per la sua sostenibilità ambientale, che permette di valorizzare un rifiuto altamente inquinante, quale gli oli vegetali esausti, destinandolo al recupero energetico.
Come funziona Olly. Olly è un secchiello giallo da tre litri in cui devono essere inseriti gli oli domestici alimentari usati, ovvero quelli utilizzati in cucina: l’olio d’oliva, da frittura, oli di conserve, delle scatolette del tonno ma anche grassi di origine animale come burro o lardo. Una volta riempito, il contenitore, appositamente chiuso, deve essere consegnato presso i punti di raccolta installati nei parcheggi dei supermercati Unicoop Firenze di Borgo San Lorenzo (Piazza M.L. King) e Barberino di Mugello (Via A. Moro). Il punto di raccolta consiste in una “casina Olly” gialla, ben riconoscibile e facilmente individuabile. Il punto di raccolta è completamente automatizzato. All’utente non è richiesta alcuna operazione (travasare, versare, etc.). Basterà depositare il contenitore pieno nella fessura del ritiro per averne immediatamente un altro, vuoto e pronto all’uso.
Dove si ritira Olly. Può essere ritirato gratuitamente presso l’URP del Comune di Borgo San Lorenzo, l’Ufficio Ambiente del Comune di Barberino di Mugello e nei due supermercati Unicoop Firenze, presso il punto Olly che sarà attivo per un mese tutti i luned

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00