Ottime prove per i giovani atleti della Pugilistica Giotto, impegnati nei giorni scorsi nel prestigioso Torneo Nepi Etruria 2025. L’evento, che ha visto la partecipazione di 450 pugili provenienti da tutta Italia, si è svolto presso la Palestra Montagnola di Firenze, grazie all’organizzazione della Boxe Mugello, in collaborazione con il Boxing Club Firenze e Sempre Avanti Firenze.
Tra i protagonisti della competizione, Samuele Autolitano (categoria Youth, 55 kg) ha superato il primo turno battendo il lombardo Esteban Dall’Olio, per poi affrontare in finale il grossetano Federico Capuano, uscendo sconfitto da un match intenso. “Un mancino coriaceo, molto solido” – ha commentato Samuele, che ha dovuto accontentarsi della medaglia d’argento, replicando il risultato dello scorso anno.
Sfida altrettanto impegnativa per Rei Tabaku (categoria Junior, 57 kg), che ha affrontato il grossetano Andrea Corridori, vincitore finale del torneo. Dopo un incontro equilibrato e ben gestito, Rei ha ceduto il passo all’avversario, dimostrando comunque grande carattere sul ring.
Terzo atleta in gara per la Pugilistica Giotto, Niccolò Checcucci (categoria Youth, 60 kg), che ha dovuto arrendersi al pistoiese Duccio Gallorini. “Buona la prima ripresa, male le altre due… potevo far meglio”, ha ammesso con sincerità il giovane pugile.
Tra gli iscritti anche Arianna Sardi, che purtroppo non ha trovato avversarie a causa della ancora scarsa diffusione del pugilato femminile. Il suo appuntamento sul ring è però solo rimandato: tornerà a combattere il 29 marzo, in occasione di una riunione organizzata dall’Accademia Pugilistica Fiorentina.
Soddisfatto il tecnico Dario Malevolti, che ha elogiato l’impegno e la preparazione dei suoi atleti: “Al di là dei risultati, questa è stata un’esperienza preziosa. I ragazzi si sono allenati con serietà e dedizione, e questo è ciò che conta di più”.