Protocollo d’intesa fra l’Unione dei Comuni del Mugello e la CNA Mugello
sulla lotta all’abusivismo nell’attività di acconciatura ed estetica.
C O N SI D E R A T O C H E
Il fenomeno dell’abusivismo nel settore dell’acconciatura e dell’estetica ha assunto dimensioni molto rilevanti anche sul nostro territorio, mettendo in gravi difficoltà gli operatori del settore che offrono servizi di alta qualità nel rispetto di tutte le normative.
L’uso di internet e dei social network, aggiunto ai consueti “passaparola” e “bigliettini da visita”, consente agli abusivi di allargare in modo esponenziale la ricerca della clientela.
Chi svolge questa attività in modo abusivo viola le norme igienico/sanitarie mettendo a rischio la salute del cliente, danneggia le imprese regolari ed evade gli oneri fiscali e contributivi, danneggiando quindi tutta la comunità.
Si rende necessario sensibilizzare l’opinione pubblica ed i cittadini che usufruiscono di questi servizi credendo di avere vantaggi economici e che in realtà assecondano la concorrenza sleale ed il mercato nero, mettendo anche a rischio la propria salute per l’assenza delle prescrizioni di carattere igienico-sanitario.
PER CONTRASTARE CON EFFICACIA IL FENOMENO DELL’ABUSIVISMO
SI CONVIENE QUANTO SEGUE
CNA promuoverà con ogni mezzo la campagna informativa promossa dalla Camera di commercio di Firenze con le Associazioni di Categoria per informare i cittadini ed invitarli ad utilizzare solo imprese regolari
CNA rafforzerà ulteriormente la propria azione di sensibilizzazione delle imprese al rispetto di tutte le regole che insistono sulle attività legate al benessere della persona
L’Unione dei Comuni del Mugello e i i singoli Comuni raccoglieranno le segnalazioni che perverranno da cittadini, imprenditori ed associazioni, nonché dalle proprie strutture, anche attivando attività di controllo sull’informazione diffusa via internet e sui social network
Il Comando di Polizia Municipale provvederà alle opportune verifiche (anche presidiando le residenze segnalate), a informare altri organi ispettivi, a collaborare all’azione di prevenzione e di informazione
L’Unione dei Comuni del Mugello e la CNA del Mugello si impegnano a verificare trimestralmente l’attività svolta e a darne comunicazione ai Consigli Comunali