A distanza di qualche giorno, passata la paura, riteniamo giusto fare alcune considerazioni sui
fatti accaduti durante l’emergenza del 14 e 15 marzo.
Abbiamo assistito a un evento atmosferico di grande intensità che ha messo in ginocchio l’intero
territorio del Mugello, causando esondazioni, frane, strade distrutte e ingenti danni a privati e
aziende. Da Sagginale a Ronta, dal capoluogo fino a Casaglia e Marzano, i danni e i
problemi sono stati diversi, ma tutti necessitano di essere affrontati e risolti.
In quei giorni abbiamo visto un lavoro di squadra straordinario, che ha permesso di gestire al
meglio la situazione, evitando il peggioramento di molte criticità. Per questo vogliamo
ringraziare l’intera macchina comunale, in particolare i tecnici e gli operai del cantiere, che
hanno lavorato incessantemente per rispondere, nel minor tempo possibile, alle numerose
segnalazioni. Un ringraziamento speciale va anche ai tantissimi volontari, che con una pala o con
i propri mezzi agricoli si sono messi a disposizione per aiutare dove necessario.
Per quanto abbiamo vissuto e per i danni subiti, chiediamo con urgenza la dichiarazione dello
stato di emergenza nazionale, oltre a quello regionale già proclamato. È fondamentale dare
una risposta concreta ai privati e alle aziende colpite e intervenire rapidamente sulle
infrastrutture essenziali per il nostro territorio: la viabilità regionale e statale, la linea
ferroviaria Faentina e una nuova strada per la frazione di Marzano. Senza queste
infrastrutture, viene meno il diritto all’accesso a servizi fondamentali come salute, lavoro e
istruzione.
Superata l’emergenza, serve una politica territoriale che investa tempo e risorse nella
prevenzione e nella messa in sicurezza del nostro territorio dal rischio idrogeologico. Non
possiamo più gestire eventi di questa portata come emergenze improvvise: è necessaria una
pianificazione strutturata, una gestione del territorio più efficace e manutenzioni
puntuali e costanti, coinvolgendo anche soggetti privati.
Riteniamo che questo debba essere un obiettivo primario dell’Unione dei Comuni del Mugello e,
su questo, ci impegneremo politicamente per fare la nostra parte.
Progressisti e Democratici per Borgo
72