Le organizzazioni sindacali CGIL-CISL -UIL del territorio del Mugello hanno deciso di proporre nuovamente Barberino di Mugello come sede della manifestazione del Primo Maggio in quanto in questo comune si concentrano per numero di lavoratori coinvolti, il maggior numero di crisi aziendali.
Priorità Lavoro è lo slogan scelto per questo 2013 per ricordare che sul lavoro è fondata la Repubblica Italiana. “In un momento dove tantissimi lavoratori della zona del Mugello sono senza un lavoro o vivono il rischio di perderlo, altri che un lavoro ce l’hanno, ma vedono compressi i propri diritti e le proprie retribuzioni , il lavoro – scrivono i sindacati – deve stare al primo posto dell’agenda politica e di governo”.
Il concentramento dei partecipanti è previsto alle 10 in p.za Cavour seguirà il corteo per le vie di Barberino con la partecipazione della Sound Street Band. Il comizio conclusivo sempre in p.za Cavour sarà tenuto dal segretario generale della CGIL di Firenze Mauro Fuso che sarà preceduto da interventi di lavoratori di aziende della zona.
Ricordiamo altre iniziative non sindacali per il primo maggio: al Centro d’Incontri in p.za Dante a Borgo San Lorenzo “Primavera insieme” promossa dall’associazione Baha’i “Gianni Ballerio” con la partecipazione delle associazioni presenti al Centro Incontri. Il tema di quest’anno è “Uguali nella diversità” e avrà inizio alle ore 16.
Festa del Primo Maggio al Cistio nel comune di Vicchio : la mattina dalle 8,30 escursione in mountain bike organizzata dal gruppo Sportivo Bike di Vicchio. Alle 12,30 pranzo sociale al circolo Arci il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza (prenotazione obbligatoria al n. 340-5883711). Nel pomeriggio intrattenimento musicale e merenda.