Home » Primarie un eccezionale risultato per Renzi

Primarie un eccezionale risultato per Renzi

di Leonardo Romagnoli

Primarie un eccezionale risultato per Renzi

Per le primarie del centrosinistra sarà necessario il ballottaggio domenica prossima 2 dicembre in quanto nessun candidato ha ottenuto il 50% dei consensi. I risultati definitivi danno Bersani al 44,9% , Renzi al 35,5%, Vendola al 15,6%, Puppato al 2,6 e Tabacci all’1,4%. I dati sono molto diversificati a livello nazionale e per quanto riguarda

la Toscana danno un successo netto a Matteo Renzi che prevale in quasi tutte le province (escluso Livorno e Massa) e ottiene un significativo 51,9% distanziando nettamente  il segretario Bersani fermo al 36,3 %.

Renzi supera il 52 % a Firenze ma si afferma anche in tutti i comuni della provincia con punte notevoli a Pontassieve con il 56% e Pelago 58%. Più contenute le vittorie a Rufina con un 48% rispetto al 43 di Bersani.

In MUgello Renzi conquista il 55%.Altissima l’affluenza alle urne: sono stati complessivamente 9.672 gli elettori che si sono recati ai seggi per esprimere il voto ai candidati delle primarie, quasi il 20% degli aventi diritto. Spiccano i dati dell’affluenza di Borgo San Lorenzo 2.642 elettori, poi Barberino 1.621, seguiti da Vicchio 1.291 e Scarperia 1.179. Negli altri comuni: Dicomano, 908 elettori; San Piero 763; Marradi 500 e Firenzuola 488; Palazzuolo 280. Dati ben superiori a tutte le precedenti primarie, che dimostrano come quanto questo appuntamento elettorale abbia richiamato un livello altissimo di attenzione, interesse e partecipazione.

Straordinario, e per certi versi sorprendente, è il risultato ottenuto dal candidato Matteo Renzi che incassa 5.311 voti, pari al 54,91%. Il Mugello, insomma, sta con Renzi. In ogni comune la percentuale ha superato il 50%, e in alcuni oltre il 60, con Marradi al 60%, Firenzuola al 64% e Palazzuolo al 69%. A guidare il Mugello ‘renziano’ è Borgo San Lorenzo con 1.411 elettori, pari al 53,4%; a Barberino gli elettori sono stati 877, 54%; a Scarperia e Vicchio, rispettivamente, 676 (57,3%) e 674 (52,2%); Dicomano 456 (50,2%) e San Piero 411 (53,9%); Firenzuola 313 (64,1%); Marradi 299 (59,8%), Palazzuolo 194 (69,3%).

Un voto su cui sarà interessante riflettere e che non è possibile liquidare con le vecchi categorie della politica e neppure con l’apporto di qualche votante del centrodestra a sostegno di Renzi. Il sindaco di Firenze aveva contro la quasi totalità di coloro che nel Pd provengono dalla matrice democristiana mentre ha raccolto consensi in molti votanti del vecchio PCI.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00