A Vicchio arriva la presentazione di «Setta di Stato – Il caso Forteto»
All’incontro partecipano i consiglieri regionali membri della commissione d’inchiesta
Il 20 maggio una serata con gli autori del libro, Sergio Pietracito presidente dell’associazione vittime del Forteto e Caterina Coralli vice presidente della Commissione regionale per le Pari opportunità
Appuntamento a Vicchio per parlare del caso Forteto, attraverso le parole di un libro-inchiesta. Venerdì 20 maggio (ore 21), le associazioni In-Polis e Astolfo porteranno nella sala del Teatro Giotto di Vicchio (piazzetta dei Buoni 1) la presentazione del libro «Setta di Stato – Il caso Forteto» (AB edizioni) dei giornalisti Duccio Tronci e Francesco Pini. Un’inchiesta sulla comunità guidata dal “profeta” Rodolfo Fiesoli e finita sotto accusa per abusi e maltrattamenti su minori. Il libro racconta della vita nella struttura attraverso le testimonianze dirette di chi ha vissuto l’incubo dell’affidamento alla comunità.
Oltre alla presentazione del libro, alla presenza degli autori Duccio Tronci e Francesco Pini, la serata offrirà spunti di approfondimento, grazie alla presenza di Caterina Coralli vice presidente della Commissione regionale pari opportunità e dei consiglieri regionali Paolo Bambagioni, Giovanni Donzelli, Andrea Quartini, Stefano Mugnani, Paolo Sarti, Jacopo Alberti, membri della seconda commissione d’inchiesta che sta indagando sulle responsabilità politiche e istituzionali della vicenda Forteto. Parteciperanno anche Sergio Pietracito presidente dell’associazione vittime del Forteto e Marco Capaccioli, coordinatore dell’associazione In-Polis. Nel corso della serata, aperta alla cittadinanza, anche una serie di letture a cura della compagnia Maldestro interpretate dall’attore Alessandro Calonaci.