Un aiuto concreto per chi ha difficoltà con il digitale: è questo l’obiettivo della nuova rete di 14 Punti Digitale Facile inaugurata oggi nei comuni di Pontassieve e Pelago, alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo. Un progetto che guarda dritto al futuro, ma con un occhio attento a chi rischia di restare indietro.
I Punti Digitale Facile, o “Pdf”, sono veri e propri presìdi sul territorio pensati per accompagnare i cittadini nell’utilizzo di strumenti digitali e servizi online. Che si tratti di attivare lo SPID, prenotare un esame medico, scaricare il fascicolo sanitario elettronico o semplicemente capire come funziona PagoPA, in questi spazi si trova una mano tesa e competente.
“Siamo alla conclusione di un primo importante percorso – ha dichiarato Ciuoffo – che ha portato all’apertura di ben 170 punti in tutta la Toscana, uno per ogni Comune. Pontassieve e Pelago hanno fatto una scelta coraggiosa e lungimirante: decentralizzare, portando i servizi nei luoghi più vicini ai cittadini. È così che si colmano le distanze tra persone e pubbliche amministrazioni.”
Dietro alla realizzazione di questa rete c’è l’impegno della Croce Azzurra di Pontassieve, che ha intercettato fondi regionali in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio. Grazie a questa sinergia, i punti sono oggi attivi non solo nei centri principali, ma anche nelle frazioni più periferiche, spesso escluse dai grandi flussi digitali.
“La transizione digitale non deve lasciare indietro nessuno – sottolineano con forza le assessore Chiara Bartolini (Pontassieve) e Giulia Lazzeri (Pelago) – e questi punti rappresentano un ponte per l’inclusione. Il digitale deve essere per tutte e tutti, senza eccezioni.”
Anche Ilario Fabri, referente del progetto, ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro di squadra: “La collaborazione tra enti locali, Regione e associazioni di volontariato ha permesso una risposta mirata ai bisogni dei cittadini. Il radicamento sul territorio è la vera chiave di questo successo.”
Dove trovare i Punti Digitale Facile
Nel Comune di Pontassieve sono attivi sette Pdf:
- Comune di Pontassieve: martedì 9–14, terzo venerdì del mese 9–13
- Croce Azzurra Le Sieci: lunedì 9–14
- Croce Azzurra Pontassieve: mercoledì 13–18, quarto giovedì 9–14, quarto venerdì 9–13
- Croce Azzurra Montebonello: primo venerdì del mese 9–13
- Associazione “Il paese sulla collina” (Doccia): secondo venerdì del mese 9–13
- Circolo La Torretta (Molino del Piano): primo giovedì del mese 9–14
- Circolo Arci Santa Brigida: terzo giovedì del mese 14–18
Nel Comune di Pelago, altri sette Pdf operano regolarmente:
- Croce Azzurra Pelago: lunedì 13–18, venerdì 9–13
- Circolino La Buca – San Francesco: mercoledì 9–14
- Circolo Arci Rinascita – San Francesco: martedì 9–14
- Pro Consuma APS: primo giovedì del mese 13–18
- Circolo Arci Paterno: secondo giovedì del mese 9–14
- Circolo Arci Borselli: terzo giovedì del mese 9–14
- Circolo Arci Raggioli: quarto giovedì del mese 13–18
Chi ha bisogno può contattare i referenti ai numeri 353/4773644 e 335/4773649 o via mail all’indirizzo pdfcroceazzurra@gmail.com. Inoltre, l’elenco completo dei servizi e delle sedi è disponibile sui siti ufficiali dei Comuni e della Croce Azzurra Pontassieve.
Questa rete di supporto rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione possa diventare davvero inclusiva. Come diceva Don Milani: “I care”, mi sta a cuore. Ecco cosa serve alla modernità: prendersi cura di chi resta indietro.