Per i prossimi due mesi saranno messe in campo azioni strategiche di riorganizzazione e di supporto per migliorare ulteriormente la gestione degli accessi ai Pronto Soccorsi e le disponibilità di ricovero all’interno dei singoli Presidi Ospedalieri della Asl Toscana Centro
E’ previsto l’ingresso in servizio di nuovi medici destinati ai Pronto Soccorso per garantire il turnover. Per il personale infermieristico e per gli operatori socio sanitari l’obiettivo è quello di mantenere l’attuale dotazione organica. Sarà sostituito il personale che risulterà improvvisamente assente (malattia, infortunio, ecc..). In questo periodo di criticità l’incremento di personale è deciso sulla base dei bisogni di ricovero nei singoli reparti (con procedure di ingresso in servizio previsti in tempi al massimo di 5 giorni). E’ prevista una riorganizzazione e trasformazione dei posti letto ospedalieri per aumentare la capacità di ricovero.
Anche Borgo San Lorenzo aumenta la disponibilità dei letti di area medica di 13 unità.
Per il 2017 sono inoltre confermate tutte le azioni per il potenziamento della rete assistenziale territoriale: – Incremento di posti letto extraospedalieri per lungodengenze e per cure intermedie – Apertura di nuove Case della salute – Attivazione dell’infermiere di famiglia, fino a 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 (da lunedì alla domenica) per gli interventi previsti nei i piani assistenziali individuali concordati con i medici di medicina generale – Coinvolgimento delle strutture private e dell’associazionismo no-profit anche per gestire le attività diagnostiche e di ricovero a supporto dell’ospedale e del territorio.
L’Azienda Sanitaria rivolge un invito ai medici che svolgono attività primaria, ai medici di continuità assistenziale, ai medici del 118 ed a coloro che gestiscono le RSA, a tenere presente nella loro attività del momento di criticità che necessita dell’apporto complessivo dell’intero Sistema Sanitario.