Home » Pesanti condanne per la morte degli operai nel cantiere della Variante di valico nel 2008

Pesanti condanne per la morte degli operai nel cantiere della Variante di valico nel 2008

di Leonardo Romagnoli

autostrada

 

Oggi il giudice Gaetano Magnelli ha condannato il manager della Toto, Francesco Talone a quattro anni di reclusione, il direttore del cantiere Alessandro Toscan a tre anni, Augusto Antonini titolare di un’azienda sub appaltatrice e Alessandro Bonanni, titolare della manutenzione strade a due anni e due mesi per questi ultimi due. A tutti è stato contestato l’omicidio colposo per i tre operai morti precipitando da una passerella aerea a 38 metri di altezza. Stavano lavorando al cantiere della Toto Costruzioni per la variante di valico nell’autostrada del Sole, tratto appenninico della A1 all’altezza di Barberino del Mugello. Era il 2 ottobre 2008. La sentenza è stata pesantissima da un punto di vista dei risarcimenti: la Toto dovrà infatti dare all’Inail 821 milioni di euro (le famiglie dei tre operai sono già state risarcite) e dovrà anche versare una somma amministrativa di 360 mila euro. Inoltre impone un commissario giudiziale nella persona del direttore dell’unità grandi opere della Asl, incaricato di imporre un preciso modello organizzativo per i lavori sulle piattaforme aeree, in modo da garantire la sicurezza degli operai. In più dispone la confisca di tutti i  profitti della Toto per tutti i lavori in cui venga usato il sistema di piattaforme aeree.
Sono stati invece assolti Alfonso Toto, titolare della ditta e il preposto, Francesco Contu che era in ferie.
2_variante_di_valico

In quella caduta da 38 metri morirono Rosario Caruso, 26 anni di Sinopoli che era alla vigilia delle nozza, Giovanni Mesiti, 49 anni di Grotteria e Gaetano Cervicato, 45 anni di Melito. Un quarto, Giovanni Lo Presti si salvò aggrappandosi a un’altra piattaforma.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00