Riceviamo e pubblichiamo – Lunedì 30 pomeriggio il Consiglio Comunale di Vicchio ha discusso il Bilancio 2024 (Rendiconto) e il ricorso al piano di riequilibrio pluriennale per risolvere l’enorme debito di bilancio ereditato. La Corte dei Conti, con delibera 104 del 4 giugno, si pronuncia e certifica il disavanzo del nostro comune, chiarendo una volta per tutte come stanno le cose, e aggiungendo ulteriori 378.314 € dai rilievi sui bilanci 2020, 2021, 2022, 2023.
La nuova Amministrazione ha ereditato quindi un totale di 3.091.791 € di debiti (chiamato massa passiva): crediti gonfiati, uscite sottostimate, cifre stanziate e inserite erroneamente nei capitoli di bilancio, debiti fuori bilancio (cioè non inseriti dentro al bilancio come dovrebbe ma fuori!!).
Il lavoro fatto dall’attuale amministrazione da giugno 2024 è stato immane: controllo di documenti e di ogni specifica voce di bilancio. In particolare, la rimozione di 600 voci di crediti in teoria ancora spettanti al Comune, ma nella realtà gonfiati e non più riscuotibili (esigibili) (la legge infatti dopo 5 anni ne impone la rimozione, ma finora non era stato fatto, lasciando crediti vecchi anche di 20 anni). E riportando alle cifre reali i debiti del Comune (residui passivi), che erano invece sottostimati.
Il risultato lo vediamo sotto gli occhi di tutti, spiegato chiaramente dal sindaco in questi giorni: una situazione pessima che stiamo cercando di risolvere nel migliore dei modi.
Solo colpa dell’amministrazione precedente? Probabilmente no. Una cosa però è certa: consapevole delle difficoltà finanziarie del Comune, la precedente amministrazione ha negato fino ad oggi l’esistenza di problemi finanziari strutturali, spendendo cifre inopportune e inadeguate alla grave situazione, aggravando lo stato finanziario in maniera significativa (vedi delibera Corte dei Conti che si riferisce appunto a quegli anni). Senza menzionare la responsabilità dell’assessora al bilancio, che ha attraversato ben tre legislature esercitando le sue funzioni per 15 anni.
Però oggi il vento è cambiato, non si nega la realtà e si prova a mettere a posto le cose.
Ringraziamo il Sindaco, la Giunta, i consiglieri di maggioranza, nonché gli uffici comunali, per il duro lavoro e impegno, portato avanti con serietà nel rispetto delle norme di legge e nella corretta redazione del bilancio. Con trasparenza e correttezza è stato scelto di spiegare e comunicare il tutto alla cittadinanza.
Siamo sicuri che l’Amministrazione farà tutto il possibile per risolvere la situazione che è stata ereditata e pesare il meno possibile sui cittadini. Certi di una cosa: nascondere la “polvere sotto il tappeto”, e scaricarla sulle future generazioni facendo finta di nulla, non è il nostro modo di fare politica.
Come è stato dimostrato quest’anno, è possibile portare avanti i servizi, la manutenzione ordinaria, le idee, i progetti e l’attività a Vicchio nel migliore dei modi: si può fare molto, anche senza riempire di debiti le casse del Comune.
DIRETTIVO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI VICCHIO