Home » “Passeggiando nel cuore della Toscana”: il Mugello si è presentato alla Cina con cultura, eccellenze e visione internazionale

“Passeggiando nel cuore della Toscana”: il Mugello si è presentato alla Cina con cultura, eccellenze e visione internazionale

di Leonardo Romagnoli

Ieri mattina, nella prestigiosa cornice del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, si è svolta la presentazione ufficiale della pubblicazione “Passeggiando nel cuore della Toscana: da Firenze e Fiesole al Mugello”, opera della Prof.ssa Zhang Zheng Ying, che ha raccontato in chiave culturale, narrativa e visiva le bellezze e le unicità del territorio toscano.

L’evento ha segnato anche l’avvio operativo del progetto “Lifestyle in Mugello”, programma strategico promosso da China 2000 S.r.l. e dall’Ufficio del Turismo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, volto a valorizzare le eccellenze locali nei settori culturale, produttivo, artigianale e sociale. L’obiettivo è quello di favorire un incoming turistico di qualità e attrarre investimenti dalla Cina attraverso un dialogo interculturale autentico e duraturo.

Durante l’incontro, è stato inoltre presentato il recente Memorandum of Understanding (MoU) siglato tra l’Unione Montana dei Comuni del Mugello e la città cinese di Beidahe, primo passo verso una collaborazione che vedrà il suo sviluppo nel prossimo autunno con una possibile missione istituzionale in Cina, dedicata a progetti congiunti in ambito culturale e commerciale.

Ad introdurre il progetto e fornire un’ampia panoramica del mercato cinese, il Dr. Michele Taccetti, CEO di China 2000 S.r.l. e Promoter Italia della Camera di Commercio Italiana in Cina. Sono seguiti gli interventi dell’autrice della pubblicazione, la Prof.ssa Zhang Zheng Ying, e quelli del Direttore di ISI Florence, il Prof. Stefano Baldassarri, e del Presidente della Società di Studi Giuseppe Castiglione, il Prof. Francesco Vossilla. La guida si rivolge a quel folto pubblico cinese che vuole una conoscenza profonda della cultura e del territorio toscano.

Presenti anche la Sindaca di Barberino di Mugello, Sara di Maio, e, per il Coordinamento turistico, l’Assessore di Dicomano, Gianluca Santini.

In rappresentanza dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, il Dr. Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e San Piero e Assessore al Turismo, che ha fortemente voluto questa collaborazione:

“Come comunità di ambito turistico, abbiamo inserito la Cina tra i mercati a cui presentare il Mugello, un territorio ricco di storia, tradizioni e eccellenze produttive che ha molto da offrire e altrettanto da imparare da una realtà complessa e dinamica come quella cinese. Questo progetto rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare le imprese locali, promuovere il turismo e avviare percorsi di innovazione condivisa, soprattutto nei settori della sostenibilità ambientale, dello sviluppo rurale e del recupero.”

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00