Acqua Panna ha sponsorizzato l’installazione di 41 cestini nelle aree verdi del Comune di Scarperia e San Piero a Sieve per incentivare i cittadini a praticare la raccolta differenziata di rifiuti anche ‘fuori casa’. L’iniziativa è frutto di una stretta collaborazione di Acqua Panna con il Comune, incaricato direttamente dello svuotamento dei cestini e del ritiro dei rifiuti.
Ogni cestino è diviso in 4 comparti per regalare nuova vita ai rifiuti, attraverso la raccolta differenziata di: plastica, vetro e lattine; carta; rifiuti organici e rifiuti indifferenziati.
“Siamo soddisfatti – dice Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e San Piero a Sieve – per questo accordo con un’azienda, che è anche un’eccellenza locale e che si impegna, a fianco del Comune, nel miglioramento dell’arredo urbano, incentivando nel contempo la raccolta differenziata, uno degli obiettivi ritenuti necessari dall’amministrazione per il miglioramento della vita di tutti. I cestini quindi – continua il primo cittadino – distribuiti in diverse aree del nostro territorio, sono sicuramente un incentivo a continuare, anche fuori dalle mura domestiche, ad osservare certe regole civili, indispensabili per garantire alle nuove generazioni un futuro sostenibile”.
“Siamo davvero soddisfatti di questo lavoro di squadra con il Comune di Scarperia e San Piero a Sieve” afferma Antonio Punziano, Public Category Affairs Director del Gruppo Sanpellegrino.E continua:“La tutela dell’ambiente, a partire da una corretta gestione dei rifiuti, è un tema a noi molto caro e su cui investiamo da sempre. Oggi, grazie all’installazione dei cestini nelle aree verdi, accompagniamo i cittadini nei momenti di svago all’aria aperta, offrendo loro la possibilità concreta di attuare la raccolta differenziata anche fuori casa. Il messaggio che vogliamo così trasferire è che i rifiuti – in particolare il PET che è al 100% riciclabile – sono vere e proprie risorse, ma solo se avviati correttamente al riciclo”.