San Godenzo si riqualifica con il PINQuA: infrastrutture moderne e più accessibilità

San Godenzo è al centro di una trasformazione significativa grazie a una serie di interventi di riqualificazione urbana resi possibili dal PINQuA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare). Il progetto, sostenuto dalla Città Metropolitana di Firenze, ha permesso di migliorare infrastrutture, accessibilità e servizi, creando un paese più moderno e vivibile. 🔹 Massimo Fratini, consigliere ...

“Puliamo Borgo” e “Puliamo Luco”: doppio appuntamento per prendersi cura del territorio

Torna anche a marzo l’iniziativa “Puliamo Borgo” e “Puliamo Luco”, un’occasione per sensibilizzare la comunità al rispetto dell’ambiente e contribuire concretamente alla pulizia degli spazi pubblici. L’evento, organizzato in collaborazione tra il gruppo di volontari "Il Verde è Nostro" e ProLoco Borgo San Lorenzo, è sostenuto dall’Amministrazione comunale e aperto a tutti i cittadini. Doppio appuntamento ...

Marradi, escursionista disperso: ritrovato in buone condizioni dopo una notte all’aperto

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco nel comune di Marradi, nei pressi dell’Eremo di Gamogna, per la ricerca di un escursionista disperso. L’uomo, classe 1971, era atteso all’eremo ma non vi aveva mai fatto ritorno, facendo scattare l’allarme. L’operazione di soccorso è iniziata intorno alle 23:20 di ieri sera, con il coinvolgimento delle squadre dei Vigili ...

Rave party a Palazzuolo sul Senio: sequestri, arresti e denunce dopo i controlli dei Carabinieri

Rave party a Palazzuolo sul Senio: sequestri, arresti e denunce dopo i controlli dei Carabinieri I Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo hanno eseguito una serie di controlli a seguito del rave party non autorizzato che si è svolto tra l’8 e il 9 marzo nella cava inattiva di Badia di Susinana, a Palazzuolo sul ...

Allerta meteo gialla su UCVV: rischio idrogeologico e temporali forti

Attenzione, maltempo in arrivo! La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, oltre a forti temporali, nelle aree A3 e M dell’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve (Londa, Pelago, Rufina, San Godenzo, Pontassieve). ⏳ Periodo di validità dell’allerta: 📅 Dalle ore 20:00 di martedì 11 marzo 2025 📅 Fino alle ...

Vicchio: aperto il bando per l’assegnazione dei posti nei servizi educativi prima infanzia

È ufficialmente aperto il bando per l’assegnazione dei posti nei servizi educativi per la prima infanzia (fascia 12-36 mesi) per l’anno educativo 2025-2026 nel Comune di Vicchio. Chi può presentare domanda? Il bando è rivolto ai bambini residenti a Vicchio che compiranno 12 mesi entro il 31 ottobre 2025 e che siano in regola con le vaccinazioni ...

Sanità e umanità: un incontro per riflettere sulla cura e sull’accompagnamento fino alla fine della vita

CORE – Cura, Organizzazione, Ricerca, Etica – continua il suo impegno nel promuovere il dialogo e l’approfondimento su temi cruciali legati alla salute e alla sanità. Il prossimo 15 marzo alle ore 21:00, presso lo Spazio Brizzolari di San Piero a Sieve, si terrà un incontro aperto al confronto dal titolo: “E io ti accompagnerò” Un unico ...

L’Amministrazione di Firenzuola sia contraria al parco eolico – Abbiamo già dato

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Gruppo Consiliare di Firenzuola "Bene Comune" Il 7 e 8 Marzo si sono svolte due assemblee, durante le quali i tecnici della società proponente, invitate dall’Amministrazione Comunale, hanno presentato il progetto del parco eolico "Monte La Fine e Monte Pratolungo", che prevede la costruzione di 13 turbine alte circa 180 metri, ...

Caos traffico a Pratolino: ritardi e disagi per i pendolari

Mattinata di disagi per i pendolari del Mugello a causa della mancata regolamentazione del traffico nel cantiere di E-distribuzione a Pratolino. Anche oggi, infatti, la ditta incaricata per l’interramento dell’elettrodotto non ha inviato i movieri, come previsto dall’ordinanza ANAS, causando lunghe code sulla SS65 della Futa e sulla SP102 della Lupaia. Intervento del Comune e della ...

Marcoiano, volontari in azione per ripulire il territorio: rimossi rifiuti ingombranti

Nel pomeriggio di domenica 9 marzo, un gruppo di volontari di Marcoiano si è rimboccato le maniche per restituire decoro al proprio territorio. L’attività di pulizia, che si è svolta sia all’interno dell’abitato di Marcoiano – con particolare attenzione alla zona del cimitero – sia lungo la strada che dall’ex stabilimento Palina conduce a Galliano, ...

A Villore accertata la presenza del Gatto selvatico europeo Felis silvestris silvestris

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi - Coalizione TESS Transizione Energetica Senza Speculazione A Villore, frazione del Comune di Vicchio, accertata e confermata la presenza del Gatto selvatico europeo Felis silvestris silvestris. La documentazione sul Gatto selvatico a Villore, come quella dell’anno precedente, è presente nel Portale nazionale Progetto scientifico Gatto selvatico, sviluppato e mantenuto ...

Borgo – Convocazione Commissioni Consiliari: sedute pubbliche per il bilancio e progetti futuri

Le Commissioni Consiliari Permanenti si riuniranno nei prossimi giorni in seduta pubblica per discutere e votare questioni fondamentali legate alla prossima approvazione del bilancio comunale. Calendario delle sedute 🔹 Seconda Commissione Consiliare Permanente – Ambiente e Territorio 📅 Martedì 11 marzo 2025 ⏰ Ore 17:00 📍 Sala del Consiglio del Municipio 📝 Ordine del giorno: Proposta di Deliberazione: Approvazione ...

Uccisione di animali – Lupi oppure i cani ferali, vaganti, randagi ?

Riceviamo e pubblichiamo una nota  Gentili signori, abbiamo letto, su La Nazione dell'8 marzo scorso, di lupi che hanno sbranato pecore e agnelli. A prescindere dall'alto numero di pecore uccise (26) e dall'alto numero di lupi avvistati (24?) il vero problema è se siano stati i lupi oppure i cani ferali, vaganti, randagi o gli ibridi cane/lupo  ad ...

Rave abusivo nella cava delle colline: sgomberati tutti i partecipanti

Si è concluso con l’allontanamento di tutti i presenti il rave illegale che ha animato la cava delle colline nel fine settimana. L’evento, organizzato senza autorizzazione, ha visto la partecipazione di centinaia di persone, alcune delle quali hanno affrontato anche lunghi percorsi nei boschi per raggiungere il luogo, sfidando temperature prossime allo zero. L’intervento delle autorità Il ...