Con l’arrivo di un’ondata di freddo prevista per il weekend e i giorni successivi, specialmente nelle zone collinari e appenniniche delle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, Publiacqua invita i cittadini a prendere le dovute precauzioni per evitare danni ai contatori dell’acqua e alle tubazioni. Proteggere il contatore dal gelo Il primo accorgimento suggerito è quello ...
Archivi categoria: Cronaca
Toscana, scioperi del 10 gennaio: disagi previsti nei trasporti, scuola e sanità
Venerdì 10 gennaio si preannuncia una giornata complicata per i servizi pubblici in Toscana, con una serie di scioperi che interesseranno trasporti, scuola e sanità, coinvolgendo diverse categorie di lavoratori. Ecco i dettagli. Trasporti: treni, autobus e aeroporti a rischio Nel settore dei trasporti si prevedono i maggiori disagi. Lo sciopero ferroviario inizia alle 21 di giovedì ...
Carenza medici in Alto Mugello, Ordine Firenze: “Problema grave, bene tavolo in Regione”
“La carenza di medici di famiglia nell’Alto Mugello, così come in altre zone della Città Metropolitana e della Toscana, è un problema grave che va affrontato anche con un confronto tra le istituzioni, i professionisti e i loro rappresentanti. Per questo è positivo il tavolo di confronto prospettato durante l’incontro tra i sindaci mugellani e ...
Partito PMLI – Cambiano i Sindaci ma le politiche antipopolari sono le stesse
Nonostante il cambio di amministrazioni, le politiche ritenute antipopolari sembrano non subire variazioni nella Valdisieve. Con l’approvazione del Bilancio di previsione 2025 da parte del comune di Rufina, l’amministrazione guidata dal sindaco Venturi ha aumentato il costo della mensa scolastica, portandolo a circa 7 euro a pasto, allineandosi così alle tariffe già applicate dai comuni ...
Core Onlus: un incontro per il diritto alla salute e l’innovazione nel sistema sanitario
Core Onlus invita tutta la comunità e le sue forze rappresentative a partecipare a un incontro di dialogo e riflessione per sostenere un obiettivo che l’associazione porta avanti da oltre 15 anni: difendere e promuovere il diritto alla salute per tutti. L’evento si terrà venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso lo Spazio Brizzolari di Scarperia. ...
Incontro sul DDL Sicurezza a Londa: dialogo, riflessione e solidarietà
La Sezione ANPI "Antonio Rogai" di Londa e il Circolo Arci di Londa invitano tutti i cittadini a un importante incontro sul DDL Sicurezza, conosciuto anche come Decreto della paura. L’evento si terrà sabato 11 gennaio, alle ore 16.30, presso il Circolo Arci in Via Roma 55. L’incontro vedrà la partecipazione del Prof. Emilio Santoro, esperto ...
Sanità nel Mugello, carenza di medici: segnali incoraggianti dall’incontro con Asl e Regione
Un passo avanti per affrontare la grave carenza di medici di base nel Mugello. A parlarne è la consigliera regionale del Partito Democratico Fiammetta Capirossi, che si dice soddisfatta dei risultati emersi dal tavolo di lavoro con Asl e Regione Toscana, tenutosi ieri pomeriggio. “Si tratta di un primo passo importante – spiega Capirossi – dopo ...
Vicchio: passaggio a livello in tilt, il sindaco chiede interventi rapidi
Non bastavano ritardi e cancellazioni dei treni, ora anche il passaggio a livello della SP 551 ci si mette a complicare la vita di automobilisti e pendolari. Sabato 4 gennaio è stata una mattinata nera per chiunque si trovasse a transitare da quelle parti: lunghe code sulla Provinciale in entrambe le direzioni e pendolari bloccati ...
Ambulatorio aggiuntivo di Guardia Medica a Marradi e Palazzuolo. Date e orari di gennaio
Da questo pomeriggio ci sarà un servizio ambulatoriale aggiuntivo di Continuità assistenziale per i comuni di Marradi e Palazzuolo sul Senio. L'ambulatorio sarà aperto martedì 7 gennaio e martedì 21 gennaio dalle 15,30 alle 19,30 a Palazzuolo presso il Presidio di via dell'Abete 2, e mercoledì 15 gennaio e mercoledì 29 gennaio dalle 8,30 alle 12,30 ...
Carenza di medici di famiglia in Mugello: “Dalla Regione impegni concreti, ma ora servono i fatti”
La carenza di medici di famiglia continua a essere un problema urgente per il Mugello. Dopo un incontro con l’assessore regionale alla Salute, Simone Bezzini, i sindaci Tommaso Triberti e Leonardo Romagnoli hanno accolto con favore gli impegni presi dalla Regione, ma sottolineano la necessità di passare rapidamente dalle parole ai fatti. “Abbiamo avuto un confronto ...
Tragedia sulla ferrovia Borgo-Pontassieve – Giovane travolto dal treno
Un ragazzo di soli 16 anni ha perso la vita ieri sera, intorno alle 21:30, travolto da un treno regionale lungo la tratta Londa-Rufina, sulla linea Pontassieve-Borgo San Lorenzo. Secondo le prime ricostruzioni delle forze dell’ordine, l’ipotesi prevalente è quella di un gesto estremo. Sul posto, i rilievi della polizia ferroviaria sono andati avanti per ore, ...
Borgo San Lorenzo – Carenza acqua in zona Le Pergole per lavori
Publiacqua informa i cittadini del Comune di Borgo San Lorenzo che, causa lavori Enel che toglieranno energia elettrica ai loro impianti, dalle ore 9.00 di venerdì 10 gennaio, si potranno registrare abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua in loc. Pergole e limitrofe. La situazione tornerà a normalizzarsi nel corso del pomeriggio. Publiacqua si scusa con i cittadini ...
“I CARE” per i crinali dell’Appennino: il Mugello si mobilita contro l’eolico industriale
Domenica 5 gennaio, Vicchio è diventata il cuore pulsante della difesa dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Presso il Circolo Il Tiglio, i Comitati per i crinali liberi dell’Appennino Mugellano hanno organizzato un’Assemblea pubblica per sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze della cosiddetta "colonizzazione industriale eolica". Al centro dell’incontro, la tutela del Monte Giogo di Villore Corella e la salvaguardia ...
Epifania 2025: la Befana della Biodiversità porta speranza e natura negli ospedali pediatrici con i Carabinieri Forestali
Anche quest’anno l’Epifania sarà una festa all’insegna della solidarietà e dell’amore per l’ambiente grazie alla “Befana della Biodiversità”, un’iniziativa speciale organizzata dai Carabinieri della Biodiversità. In tutta Italia, oltre 100 Carabinieri Forestali visiteranno 44 ospedali pediatrici e numerose case famiglia, portando doni, sorrisi e un messaggio di speranza ai bambini ricoverati. Un gesto di solidarietà per ...
Giannelli (Lega): “Gravi i ritardi nell’eliminazione del passaggio a livello di Vicchio”
Riceviamo e pubblichiamo una nota da Giampaolo Giannelli,Capogruppo Lega in unione comuni Mugello "Il 2024 si è concluso con i consueti problemi per i pendolari del trasporto regionale, acuiti, purtroppo, dai guasti che hanno interessato il passaggio a livello di Vicchio, con le interminabili code che si verificano da anni. Una situazione allucinante, che ha responsabilità ...