Contributo bonifica, in arrivo avvisi pagamento
In 7 anni realizzati interventi per oltre 5 milioni
Sono in arrivo anche in Mugello e Valdisieve gli avvisi di pagamento annuale del contributo di bonifica. Lo stanno ricevendo in questi giorni i proprietari di immobili (terreni e fabbricati). Il contributo è finalizzato alla realizzazione dei lavori di manutenzione dei corsi d’acqua (oltre mille km in Mugello e Val di Sieve) e delle relative opere, nonché alla messa in sicurezza idrogeologica del territorio. In sette anni, dal 2006 ad oggi, sono stati realizzati interventi per oltre 5 milioni di euro, e la percentuale dei contributi incassati è salita ormai al 95% del totale emesso, mentre i ricorsi (respinti al 96% fino al 2011) si sono attestati a poche unità rispetto ai 36.000 contribuenti del 2012.
Di recente sono intervenute modifiche in materia di bonifica, soprattutto riguardo gli enti che ne gestiscono l’attività: la legge regionale n. 79 del 27 dicembre 2012 ha ridefinito funzioni, competenze e organizzazione territoriale, accorpando in soli 6 soggetti (nuovi consorzi di bonifica) i 13 consorzi e le 13 unioni di comuni che svolgono attività di bonifica.
Il territorio del comprensorio di bonifica n. 17 “Val di Sieve”, attualmente gestito dalla Unione dei Comuni del Mugello con sede a Borgo San Lorenzo e dalla Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve con sede a Rufina, andrà a far parte del comprensorio di bonifica n. 3 “Medio Valdarno” insieme ad altri 5 comprensori che operano dal Valdarno al Chianti, alla Piana di Firenze-Prato fino a Pistoia; si pensi che in totale questo consorzio già nella fase attuale servirà circa 400.000 contribuenti per oltre 17 milioni di euro di tributi da investire, cifre destinate ad aumentare con l’ampliamento del territorio alle aree finora non servite.
La Regione ha fissato al 30 novembre la data delle elezioni per votare gli organi dei nuovi consorzi di bonifica. Per visionare gli elenchi degli aventi diritto al voto e le altre notizie sulla riforma si può consultare la pagina dedicata sul sito www.uc-mugello.fi.it
Fino alla data di insediamento del nuovo consorzio, l’Unione dei Comuni Mugello è autorizzata dalla stessa normativa regionale a proseguire la sua attività di bonifica e la riscossione dei contributi consortili per l’anno in corso, sulla base di una convenzione intervenuta con il Commissario straordinario, con il compito di provvedere all’espletamento delle prime elezioni, nonché alla convocazione della prima assemblea del nuovo consorzio.
Gli importi indicati negli avvisi di pagamento sono leggermente superiori, in considerazione delle inevitabili spese sostenute per le elezioni dei nuovi consorzi; un motivo in più per recarsi ai seggi per esprimere il proprio voto (le modalità di svolgimento delle elezioni saranno rese pubbliche a breve).
Il pagamento del contributo potrà essere effettuato nei giorni indicati sull’avviso direttamente presso lo sportello della società di riscossione Sorit di Borgo San Lorenzo, in via Togliatti 12, per quanto riguarda il Mugello e di Rufina, in via XXV Aprile 10, per la Valdisieve, oppure presso tutti gli uffici postali utilizzando l’apposito bollettino, presso i punti vendita Coop abilitati, tramite carta di credito attraverso il servizio di pagamento on line dal sito www.sorit.it, con bonifico bancario, domiciliazione bancaria o postale, oppure col circuito Lottomatica.